Contenuto Per la specializzazione in metodi e pratiche di rafforzamento dei percorsi di presa in carico e accompagnamento sociale Master I livelloDipartimento di Studi UmanisticiDurata: 1 annoSede: TriesteLingua: ItalianoDipartimento: Dipartimento di Studi UmanisticiCrediti: 60Accesso: per titoli e colloquio Posti disponibili (min/max): 15/30Per le modalità di ammissione e immatricolazione fare riferimento al Bando Addedum Allegati Document BANDO MASTER 2025-2026 - Addendum MLPS Document Regolamento e Ordinamento didattici Document Modulo iscrizioni Document Scheda Presentazione Master Vai all'iscrizione online Il Master ha l’obiettivo di rafforzare le competenze degli operatori (assistenti sociali, educatori, psicologi) delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), promuovendo la specializzazione in metodi e pratiche di presa in carico integrata e di accompagnamento sociale di bambini, adolescenti, adulti e famiglie in condizione di vulnerabilità e/o di povertà. Il percorso formativo mira a sviluppare capacità operative, riflessive e valutative in equipe multidisciplinare, in grado di rispondere ai bisogni complessi e multidimensionali emergenti nei contesti territoriali. In coerenza con il Piano Nazionale Inclusione e i LEPS, il Master intende valorizzare l’approccio relazionale partecipativo e "side by side", la co-costruzione degli interventi con i destinatari, la collaborazione interprofessionale e la progettazione sociale fondata su evidenze e processi trasformativi. Esiti del concorso Gli esiti delle ammissioni verranno pubblicate in questa sezione Direttore del Master Marco IusTelefono: 040 558 2824E-mail: marco.ius@units.itDipartimento di Studi UmanisticiVia del Lazzaretto Vecchio, 8 - 34123 TRIESTE Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 10-11-2025 Master I livello Master in Insurance and Risk Management MBA in International Business Diritto del lavoro per la gestione del personale e la consulenza del lavoro Traduzione giuridica Archivi fotografici: digitalizzazione, catalogazione, valorizzazione Bioetica e cure palliative pediatriche Gestione infermieristica del paziente con ferite difficili Infermieristica neonatale e pediatrica Infermieristica per l'emergenza-urgenza neonatale e pediatrica Scienze e Tecniche del Recupero nell'Esercizio e nello Sport Presa in carico e accompagnamento sociale: metodi e pratiche inclusive e partecipative - PiCAS