Contenuto Master I livelloSCIENZE GIURIDICHE, DEL LINGUAGGIO, DELL'INTERPRETAZIONE E DELLA TRADUZIONEDurata: 1 annoSede: TriesteLingua: ItalianoDipartimento: Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della TraduzioneCrediti: 60Accesso: ordine di iscrizionePosti disponibili (min/max): ORDINARImin10max50UDITORInon previsti Vai all'iscrizione online Il master di primo livello in Diritto del lavoro per la gestione del personale e la consulenza del lavoro fornisce una solida preparazione nel campo delle materie giuridiche del diritto del lavoro, coniugando la formazione giuridica con altre competenze trasversali in ambito giuridico, come, ad esempio, il diritto penale, il diritto tributario, il diritto del lavoro dell'Unione Europea, ma anche in ambito aziendalistico, necessarie ad operare in un contesto organizzativo nel lavoro privato e pubblico. L’obiettivo è quello di formare figure professionali in grado di svolgere efficacemente attività di consulenza in ambito giuslavorativo anche a supporto della gestione delle risorse umane. La società e i luoghi di lavoro sono soggetti a cambiamenti a causa delle numerose transizioni in atto, da quella ambientale a quella digitale, senza trascurare l'impatto degli obiettivi di sostenibilità sociale. Di fronte a questi cambiamenti si aprono nuove sfide che chi opera nel campo del diritto del lavoro deve sapere governare rafforzando le conoscenze di base ma anche ampliando le competenze verso temi che vanno oltre il diritto del lavoro e oltre il diritto stesso, in ambito economico e organizzativo. Il corso si struttura infatti in 5 moduli in cui si esamineranno: 1) materie di base (modulo I-Fondamenti di diritto del lavoro e di diritto sindacale); 2) materie del diritto del lavoro particolarmente interessate dalle transizioni in atto (modulo II- Diritto del lavoro e transizione ambientale, digitale, sociale); 3) focus tematici su specifici profili di altri settori giuridici e di altre aree collegate alla gestione e alla consulenza del lavoro (modulo III-Focus tematici oltre il diritto del lavoro); 4) seminari laboratoriali in cui esperti/e ed operatori/trici delle diverse categorie di professionisti/e coinvolti/e (avvocatura, consulenti del lavoro, commercialisti, Inail, Inps) si confronteranno con i/le partecipanti su questioni pratiche relative ai diversi istituti analizzati. Nel V modulo si terranno a) una lectio magistralis tenuta da cattedatrici/che di chiara fama e b) la prova finale con discussione pubblica delle tesine. Allegati Document Bando Master 2025-2026 Document Regolamento e Ordinamento didattici Scarica il flyer Guarda il video promozionale Esiti del concorso Gli esiti delle ammissioni verranno pubblicate in questa sezione Direttrice del Master Maria Dolores FerraraTelefono: 040 558 3195E-mail: mferrara@units.it Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della TraduzionePiazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 25-08-2025 Master I livello Master in Insurance and Risk Management MBA in International Business Diritto del lavoro per la gestione del personale e la consulenza del lavoro Traduzione giuridica Archivi fotografici: digitalizzazione, catalogazione, valorizzazione Bioetica e cure palliative pediatriche Gestione infermieristica del paziente con ferite difficili Infermieristica neonatale e pediatrica Infermieristica per l'emergenza-urgenza neonatale e pediatrica Scienze e Tecniche del Recupero nell'Esercizio e nello Sport