Salta al contenuto principale
Contenuto

Master I livello

STUDI UMANISTICI

Durata: 1 anno
Sede: Trieste
Lingua: Italiano
Dipartimento: Studi Umanistici
Crediti: 60
Accesso: per colloquio
Posti disponibili (min/max):

ORDINARImin10
max40
UDITORInon previsti

Il Master è dedicato alla conoscenza, alla creazione, all’utilizzo e allo sviluppo degli archivi fotografici, visti sia come Beni Culturali nell’accezione giuridica del termine («Testimonianza materiale avente valore di civiltà») che come strumento di ricerca e oggetto di valorizzazione. Gli insegnamenti proposti, collegati anche a una nutrita serie di case studies, sono quindi diretti all’acquisizione, al perfezionamento e all’aggiornamento delle competenze professionali indispensabili per lo svolgimento di tutte le attività legate alla gestione delle raccolte fotografiche. Oltre a una consistente base teorica specificamente dedicata alla storia e all’utilizzo della fotografia nell’ambito delle scienze umane, il Master offre agli studenti una formazione tecnica e professionalizzante destinata a sviluppare competenze specifiche nella strutturazione e nella gestione, anche sul piano giuridico, di questi particolari archivi. Il Master si propone inoltre di offrire agli studenti la possibilità di riflettere criticamente sul ruolo che la fotografia, nelle sue varie forme, ha avuto e avrà nelle dinamiche della nostra cultura e della nostra società.

Esiti del concorso

Gli esiti delle ammissioni verranno pubblicate in questa sezione


Direttore del Master

Massimo Degrassi

Telefono: 040 558 4444
E-mail: mdegrassi@units.it

Dipartimento di Studi Umanistici 
Androna Campo Marzio, 10 - 34123, Trieste

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: