Contenuto All’Università di Trieste crediamo fermamente che l'internazionalizzazione debba avere uno sguardo globale e prevedere scambi, collaborazioni e progettualità congiunte anche con i paesi a medio e basso reddito per la costruzione di un mondo migliore, più sicuro e più equo per tutti. Per questo abbiamo aderito fin dalla sua nascita al CUCS (Comitato Universitario per la Cooperazione allo Sviluppo) e decliniamo il nostro impegno in diverse attività, come l'alta formazione, la ricerca applicata nei paesi a risorse limitate e la diplomazia scientifica. Scopri di più sulla cooperazione internazionale di UniTS La Diplomazia Scientifica La diplomazia scientifica è diventata progressivamente importante negli ultimi due decenni. Descrive l'intersezione tra la politica estera dei Paesi, le politiche della scienza e le missioni delle università e riguarda sia la cooperazione internazionale nella ricerca e nella formazione sia la proiezione internazionale della terza missione delle università. L’Università degli Studi di Trieste vanta numerose esperienze e svolge un ruolo attivo nello scenario internazionale della diplomazia della scienza. Allegati Document incontro Maeci 7 marzo 2025 Document Second workshop on Science Diplomacy 16 settembre 2024 Document Workshop Science Diplomacy 24 maggio 2024 Document Webinar ECS-CUCS Science Diplomacy Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 19-08-2025 Internazionale Accordi Internazionali Network Progetti Cooperazione internazionale Destinazione UniTS Andare all’estero