Salta al contenuto principale
Contenuto

Chi siamo

Il Teaching and Learning Centre (TLC) dell’Università di Trieste è un centro che si occupa dell’innovazione didattica e dello sviluppo professionale del personale docente e ricercatore con la finalità di migliorare le loro pratiche di insegnamento.

Inserito fra gli obiettivi del Piano Strategico 2023-2026 e formalmente attivato alla fine del 2024, svolge le proprie attività con un focus particolare sul Faculty Development, ovvero l’articolato insieme di azioni utili ad accompagnare la crescita professionale dei docenti:

  • la formazione per innovare le pratiche didattiche e per renderle più efficaci e inclusive, anche alla luce dei cambiamenti della popolazione studentesca o alle possibilità offerte dalla digitalizzazione
  • la ricerca in tema di innovazione e sperimentazione didattica, anche in rete con gruppi di lavoro nazionali e internazionali
  • lo sviluppo di nuovi ambienti di apprendimento fisici e digitali

A queste linee si aggiungono, poi, attività formative indirizzate ad altre figure che operano negli atenei (studenti tutor, tutor didattici e dottorandi) o a insegnanti di scuola secondaria di secondo grado, anche in un’ottica di continuità fra studi secondari e universitari.

Cosa facciamo

La principale finalità del Teaching and Learning Centre è quella di promuovere e sostenere lo sviluppo professionale del personale ricercatore e docente, anche di istituzioni scolastiche, attraverso iniziative formative sulle metodologie didattiche.

Nel dettaglio, le attività del TLC sono indirizzate a:

  • istituire e erogare programmi di formazione destinati al personale docente, ricercatore e tecnico-amministrativo coinvolto nelle attività didattiche, ai dottorandi e a coloro che svolgono le funzioni di tutor della didattica
  • istituire programmi di formazione continua e aggiornamento destinati al personale docente di scuole di ogni ordine e grado
  •  promuovere programmi di formazione e di innovazione della didattica, anche in collaborazione con l’Area Risorse Umane e l’Area dei Servizi ICT dell’Ateneo, in relazione alle priorità strategiche dell’Università degli Studi di Trieste
  • promuovere attività di formazione sulle competenze trasversali destinate al personale docente, ai dottorandi, a coloro che svolgono le funzioni di tutor della didattica
  • fornire servizi di valutazione e certificazione delle competenze, anche in una prospettiva di apprendimento 
  • progettare e implementare azioni di ricerca nell’ambito della didattica universitaria e della formazione dei docenti
  • costruire e partecipare a reti di ricerca nazionali e internazionali sui temi della didattica universitaria e della formazione dei docenti

Direttore
Matteo Cornacchia (DISU)
 

Consiglio Direttivo
Maria Dolores Ferrara (IUSLIT)
Stefano Fornasaro (DSCF)
Giovanni Grandi (DISPES)
Silvia Palmisano (DSM)
Pierre Thibault (DF)
Enrico Sartor (Responsabile amministrativo individuato da DG)
Samantha Tedesco (Rapp. Personale TA)
Enrico Candotti (Rapp. Studenti)
 

Comitato Scientifico
Giovanni Bacaro (DSV)
Valentina Beorchia (MIGE) (in qualità di coordinatrice del CIRD)
Sara Cervai (DISPES)
Emanuele Carosati (DSCF)
Lorenzo Di Pietro (DF)
Paolo Labinaz (DISU)
Danilo Lewanski (MIGE)
Eric Medvet (DIA)
Stefano Ondelli (IUSLIT)
Maria Chiara Passolunghi (DSV)
Gianfranco Sanson (DSM)
Francesco Venier (DEAMS)

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: