Salta al contenuto principale
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
ITA
ENG
Cerca
Rubrica
Cerca
Campo cerca
Cerca
Vai all'address book
Vai su Google
(units.it)
Instagram
Facebook
LinkedIn
YouTube
X
Threads
Rss
Ateneo
Chi siamo
Missione e strategie
Assicurazione qualità
Comunicazione
Campus
PNRR
UniTS sostenibile
Lavora con noi
Sostieni UniTS
Elezioni in Ateneo
Normativa UniTS
Studiare
Orientarsi
Corsi di Laurea
Post lauream
Diritto allo studio
Immatricolarsi
Frequentare
Carriera studente
Laurearsi
Neolaureati e Alumni
Contributi
Contatti
Ricerca
La nostra Ricerca
Programmi di finanziamento
Network di Ricerca
Formazione alla Ricerca
Impegno sociale
Cultura e società
Innovazione e imprese
Innovators Community Lab
Cooperazione internazionale
Sostenibilità
Internazionale
Accordi Internazionali
Network
Progetti
Cooperazione internazionale
Destinazione UniTS
Andare all’estero
Servizi
Disabilità e DSA
Benessere e counseling psicologico
Biblioteche e servizi culturali
Servizi digitali
Salute e Sicurezza
Servizi di segreteria
Fotografo laurea
Vivere l’Università
Vivere a Trieste
Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Teaching and Learning Centre
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Home
Eventi passati
Calendario eventi
Titolo
Da
a
Cerca
27 Gennaio 2024 , 3 - 5 pm
Vai a Alle origini dell'omocausto. Presentazione del volume EUT "Mascolinità devianti: dall’ex Litorale austriaco all’ex Venezia Giulia"
Alle origini dell'omocausto. Presentazione del volume EUT "Mascolinità devianti: dall’ex Litorale austriaco all’ex Venezia Giulia"
Presso il Centro Spolato a Padova
26 Gennaio 2024 , Tutto il giorno
Vai a #100UniTS International Day
#100UniTS International Day
Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 9, presso l'Aula Magna dell'Edificio H3 del comprensorio universitario, si svolgerà l'evento "#100UniTS International Day".
25 Gennaio 2024 , 6 - 8 pm
Vai a Focus sulle professioni: lavorare nella pubblica amministrazione
Focus sulle professioni: lavorare nella pubblica amministrazione
Evento sulla piattaforma Microsoft Teams
25 Gennaio 2024 , 5:30 - 6:30 pm
Vai a Dante poeta della scienza
Dante poeta della scienza
Terza conferenza nell'ambito della mostra "Innocenze – la Commedia di Dante", con Maria Peressi
25 Gennaio 2024 , 3 - 6 pm
Vai a Convivere con Auschwitz
Convivere con Auschwitz
Decima edizione del convegno multidisciplinare al Teatro Miela, nell'ambito delle iniziative collegate al Giorno della Memoria
24 Gennaio 2024 , 5:30 - 6:30 pm
Vai a Dante tra le stelle. Astronomia e Astrologia nella Commedia di Dante
Dante tra le stelle. Astronomia e Astrologia nella Commedia di Dante
Seconda conferenza nell'ambito della mostra "Innocenze – la Commedia di Dante", con Tiziana Piras
24 Gennaio 2024 , 5 - 7:30 pm
Vai a L'economia italiana dopo il covid-19
L'economia italiana dopo il covid-19
Il prof. Carlo Cottarelli sarà l'ospite dell'incontro organizzato dal DiSPeS, alle ore 17, presso l'Aula Magna del polo universitario di Gorizia
23 Gennaio 2024 , 3:30 - 6:30 pm
Vai a Seminario di Studi “…tre parole per caratterizzare la professionalità docente…”
Seminario di Studi “…tre parole per caratterizzare la professionalità docente…”
Seminario organizzato dal DiSU rivolto agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado agli studenti
23 Gennaio 2024 , Tutto il giorno
Vai a La Porta dell'Inferno di Auguste Rodin
La Porta dell'Inferno di Auguste Rodin
Prima conferenza nell'ambito della mostra "Innocenze – la Commedia di Dante", con Massimo Degrassi
18 Gennaio 2024 , 5:30 - 7:30 pm
Vai a Mostra "Innocenze – la Commedia di Dante"
Mostra "Innocenze – la Commedia di Dante"
Inaugurazione della mostra di Francesco Carbone
18 Gennaio 2024 , Tutto il giorno
Vai a Il modello amministrativo territoriale italiano e la sua inefficienza: origini, effetti e prospettive
Il modello amministrativo territoriale italiano e la sua inefficienza: origini, effetti e prospettive
L'evento si terrà a Roma all'Istituto Enciclopedia italiana, alle 10.
Tra i relatori il prof. Sergio Zilli di UniTS. E' possibile seguire l'evento in streaming sul canale Youtube di Treccani.
18 Gennaio 2024 , Tutto il giorno
Vai a ROOMS / Recent housing projects by Sadar+Vuga
ROOMS / Recent housing projects by Sadar+Vuga
Conferenza di Architettura presso il Polo Universitario di Gorizia
« prima
First page
‹‹ precedente
Previous page
…
35
36
37
38
39
40
41
42
43
…
successiva ››
Next page
ultima »
Last page