Salta al contenuto principale
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
ITA
ENG
Cerca
Rubrica
ACCEDI
Cerca
Campo cerca
Cerca
Vai all'address book
Vai su Google
(units.it)
Instagram
Facebook
LinkedIn
YouTube
X
Threads
Rss
Ateneo
Chi siamo
Missione e strategie
Assicurazione qualità
Comunicazione
Campus
PNRR
UniTS sostenibile
Lavora con noi
Sostieni UniTS
Elezioni in Ateneo
Normativa UniTS
Centenario UniTS
Studiare
Orientarsi
Lauree e Lauree Magistrali
Post lauream
Diritto allo studio
Laurearsi
Neolaureati e Alumni
Contributi
Contatti
Ricerca
La nostra Ricerca
Programmi di finanziamento
Network di Ricerca
Formazione alla Ricerca
Impegno sociale
Cultura e società
Innovazione e imprese
Innovators Community Lab
Cooperazione internazionale
Sostenibilità
Internazionale
Accordi Internazionali
Network
Progetti
Cooperazione internazionale
Destinazione UniTS
Andare all’estero
Servizi
Disabilità e DSA
Benessere, equità e inclusione
Biblioteche e servizi culturali
Servizi digitali
Salute e Sicurezza
Servizi di segreteria
Fotografo laurea
Vivere l’Università
Vivere a Trieste
Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Teaching and Learning Centre
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Home
Eventi passati
Calendario eventi
Titolo
Da
a
Cerca
17 Giugno 2024 - 15 Settembre 2024 , Tutto il giorno
Vai a Relazioni d'Arte - Serse | Sedmach
Relazioni d'Arte - Serse | Sedmach
Dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 19
14 Giugno 2024 , 2:30 - 6:30 pm
Vai a La traduzione diacronica sull’esempio del Nibelungenlied nel Novecento europeo
La traduzione diacronica sull’esempio del Nibelungenlied nel Novecento europeo
Pomeriggio di studi sulla traduzione diacronica nell'Aula Magna IUSLIT in via Filzi
14 Giugno 2024 , 10 am - 12:30 pm
Vai a Alla scoperta del Museo J. J. Winckelmann
Alla scoperta del Museo J. J. Winckelmann
Giornata al Museo dedicata a Federica Fontana, nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia
14 Giugno 2024 , 10 am - 10 pm
Vai a Evento del Progetto Quadrato Culturale T.E.T.R.I.S.S.
Evento del Progetto Quadrato Culturale T.E.T.R.I.S.S.
Russian pride! Maratona "blu”: 12 ore di workshop, letture, proiezioni alla SSLMIT
14 Giugno 2024 , 9:30 am - 12:30 pm
Vai a Marcello Finzi e la sua biblioteca
Marcello Finzi e la sua biblioteca
Convegno presso l'Aula Bachelet, Edificio centrale A
13 Giugno 2024 , 3 - 5 pm
Vai a FOCUS LAVORO UNITS - Un nuovo mercato del lavoro, tra opportunità internazionali e innovazioni IA
FOCUS LAVORO UNITS - Un nuovo mercato del lavoro, tra opportunità internazionali e innovazioni IA
Due tavole rotonde in occasione del Convegno Nazionale AlmaLaurea
13 Giugno 2024 , 9 am - 1:30 pm
Vai a Convegno Nazionale Almalaurea 2024
Convegno Nazionale Almalaurea 2024
Laureati e dimensioni internazionali: dall'università al mercato del lavoro
11 Giugno 2024 , 4 - 5:30 pm
Vai a Weak and Strong sustainability
Weak and Strong sustainability
Lectio magistralis del prof. Paul Ekins dell'UCL University College London
11 Giugno 2024 , 2 - 6 pm
Vai a La letteratura che ispira il marketing: da Shakespeare a Kerouac, da Propp a Calvino
La letteratura che ispira il marketing: da Shakespeare a Kerouac, da Propp a Calvino
Seminario del ciclo @BusinessLounge al CLab, in Ex Ospedale Militare
08 Giugno 2024 , 12 - 1:30 pm
Vai a Health Humanities open badge 2024: "Autonomia o quale relazione per il percorso di cura?"
Health Humanities open badge 2024: "Autonomia o quale relazione per il percorso di cura?"
Lezione aperta conclusiva nell'Aula Magna di via Montfort
07 Giugno 2024 , 4 - 5 pm
Vai a Olimpiadi della Matematica 2024: Cerimonia di premiazione
Olimpiadi della Matematica 2024: Cerimonia di premiazione
Preceduta dalla conferenza "La matematica delle transizioni di fase"
07 Giugno 2024 , 2 - 4:30 pm
Vai a UniTS contro il cancro
UniTS contro il cancro
L'edizione 2024 dell'evento di UniTS dedicato ai progressi sui fronti della ricerca e della prevenzione nell’ambito della lotta ai tumori vedrà un importante ruolo degli studenti
« prima
First page
‹‹ precedente
Previous page
…
36
37
38
39
40
41
42
43
44
…
successiva ››
Next page
ultima »
Last page