Contenuto The content of this page is available only in Italian A.A. 2025/2026 3a EDIZIONE In relazione alla futura attivazione del Percorso formativo abilitante ed i suoi allegati per l'a.a. 2025/2026, questo Ateneo sta attendendo le indicazioni operative ministeriali.Tutte le informazioni saranno pubblicate su questa pagina appena disponibili. A.A. 2024/2025 2a EDIZIONEL’Università degli Studi di Trieste attiva ai sensi del D.P.C.M. 4 agosto 2023, la seconda edizione del Percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di I e II grado di cui l’offerta agli allegati 1, 2 e 5 del DPCM 4 agosto 2023. Si pubblica in data 17/02/2025 il bando. Allegati Document Bando PF60 24_25 ultima versione rettificata Document Nuovo Modulo autocertificazione requisiti e titoli 60 CFU 24_25.pdf Document Piani di studio a.a. 2024/2025 Document FAQ 2024/25 aggiornate al 27/02/2025 Document REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER LA FORMAZIONE INSEGNANTI Document Lista esami riconosciuti automaticamente UNITS a.a. 24/25 Document Calcolo ore di assenza e riconoscimenti a.a. 24/25 BACHECA AVVISI a.a. 2024/2025DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO - AVVISO del 15/10/2025 Si pubblicano le istruzioni per la domanda di conseguimento titolo, che sarà attiva a partire dal 27/10/2025 ore 13 al 07/11/2025 ore 13. Si consiglia di effettuare la procedura prima possibile, una volta attiva la procedura. I corsisti che hanno conseguito il titolo di laurea magistrale e i requisiti per l'accesso alla classe di concorso durante la frequenza del corso devono compilare il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER STUDENTI LAUREATI e inviarlo all'indirizzo mail formazioneinsegnanti@amm.units.it. ESITI FINALI definitivi - AVVISO del 28/07/2025CALENDARIO ESAMI ORALI 15 LUGLIO - 25 LUGLIO RETTIFICATO (aggiornamento 21/07/2025 ore 12.30) - AVVISO del 21/07/2025ABILITATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA FINALE - AVVISO del 18/07/2025Le carriere di coloro che hanno sostenuto la prova finale in luglio verranno chiuse entro il mese di agosto una volta ricevuti tutti i verbali delle commissioni. Dal 2012 le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi non possono più richiedere né accettare dai privati i certificati prodotti da altri uffici pubblici. Perciò, se devi attestare atti o fatti relativi alla tua carriera universitaria a un ente pubblico (ad esempio una scuola pubblica o l'ufficio scolastico regionale) o a privati gestori di pubblici servizi, devi presentare una AUTOCERTIFICAZIONE, che sostituisce il certificato a tutti gli effetti di legge.☛ Esempio autocertificazione di conseguimento titolo. Si ricorda che, come previsto dall'art. 13 del Bando, è previsto il pagamento, una tantum, della tassa regionale - il cui importo è stabilito dalle singole Regioni - cui sono soggetti tutti coloro che conseguono l'abilitazione all'esercizio della professione (art. 190 del R.D. 1592 dd. 31.08.1933). Per i laureati all’Università degli Studi di Trieste detta tassa corrisponde a € 160,00 da versare ad “ARDIS - Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio” esclusivamente mediante il Sistema "pagoPA" al seguente link: https://servizi.regione.fvg.it/SERVIZIFVG_Pagamenti/ingresso/ardiss/sedets selezionando dal menù “Servizio” la voce "Tassa di abilitazione professionale - TAP". La ricevuta del versamento eseguito dovrà essere inviata all’indirizzo mail formazioneinsegnanti@amm.units.it I laureati presso altri Atenei, dovranno rivolgersi all'Ateneo in cui hanno conseguito il titolo di accesso e inviare la ricevuta al nostro indirizzo mail indicato sopra. Senza l’invio del predetto versamento, l’Università non potrà rilasciare alcuna certificazione o dichiarazione relativa all’avvenuta abilitazione. Si precisa che l'invio del certificato non è automatico all'invio della ricevuta. Il rilascio del certificato avviene in seguito a richiesta da parte dell'interessato pervenuta via mail formazioneinsegnanti@amm.units.it e al pagamento dell'imposta di bollo di 16€ che viene addebitata dalla Segreteria nell'area personale di esse3. Si specifica che nella richiesta deve essere indicato l'uso del certificato.Infatti, se si devono attestare fatti relativi alla carriera universitaria a un ente pubblico come in caso di concorsi o a privati gestori di pubblici servizi, bisogna necessariamente presentare un'autocertificazione, che sostituisce il certificato. COMMISSIONI ESAMI FINALI - AVVISO del 17/07/2025☛ Commissione esami finali sessione di luglioGIUSTIFICATIVO PRESENZA PER LE LEZIONI - AVVISO del 07/04/2025☛ Giustificativo presenza per uso lavorativo da far firmare al docente una volta conclusa la lezione. LEZIONI ONLINE E ACCESSO A TEAMS - AVVISO del 31/03/2025☛ Avviso di chiarimento lezioni online e teamsPer accedere alla mail istituzionale di Outlook e a Microsoft Teams - il nome utente deve essere inserito nella forma sXXXXXX @ds.units.it password: la stessa per accedere ad esse3In caso di problemi con le credenziali scrivere a helpesse3@amm.units.it allegando documento d'identità. INFO utili https://portale.units.it/it/studiare/frequentareCALCOLO ORE ASSENZE E RICONOSCIMENTI - AVVISO del 20/03/2025☛ Avviso di chiarimenti per il calcolo delle ore di presenza e assenza DECRETO MINISTERIALE DI AUTORIZZAZIONE DEI POSTI - AVVISO del 20/03/2025Decreto Ministeriale n. 270 del 19-03-2025Secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025Il decreto ha autorizzato i posti e accreditato le seguenti classi: A-26, A-40, A-70, A-71 e AB-24. MODALITÀ PER L’IMMATRICOLAZIONE E IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI - AVVISO del 19/03/2025Si pubblica l'avviso con le indicazioni per le modalità per l'immatricolazione e il riconoscimento dei crediti. L'immatricolazione sarà attiva dalle ore 14.00 di giovedì 20 marzo 2025 entro le ore 14.00 di lunedì 24 marzo 2025.Modulo integrativo e di riconoscimento crediti da allegare obbligatoriamente nella procedura online. Lista degli esami riconoscibili automaticamente sostenuti presso UNITS da consultare GRADUATORIE DEFINITIVE - AVVISO del 18/03/2025 → GRADUATORIE DEFINITIVE DI AMMISSIONE A.A. 2024/2025 ← DECRETO RETTORALE DI RETTIFICA DEL BANDO - AVVISO del 03/03/2025Si pubblicano in data odierna il Decreto rettorale di rettifica del bando e il bando aggiornato. DECRETI MINISTERIALI DI AUTORIZZAZIONE DEI POSTI - AVVISO del 25/02/2025Sono stati pubblicati i seguenti Decreti ministeriali e gli allegati: Decreto Ministeriale n. 156 del 24-02-2025Autorizzazione dei posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025Il decreto ha autorizzato i posti e accreditato le seguenti classi: A-11, A-12, A-15, A-18, A-20, A-22, A-27, A-28, A-34, A-50. Per le classi A-26, A-40, A-70, A-71 e AB-24 siamo in attesa di accreditamento. Decreto Ministeriale n. 148 del 24-02-2025Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale docenti per l’a.a. 2024/2025 Si rende noto che tutte le informazioni disponibili sono pubblicate a questa pagina che viene costantemente aggiornata. Vi invitiamo quindi a monitorare frequentemente la pagina per aggiornamenti. Il servizio Formazione insegnanti non dispone di ulteriori informazioni rispetto a quanto verrà prontamente riportato su questa pagina. Ultimo aggiornamento Last update: 09-16-2025 Teacher training TFA Sostegno Percorso 60 CFU Educatore dei servizi d'infanzia Percorso 24 CFU Percorso 5 CFU