Contenuto Prima dell'iscrizione, per chi è laureato, è essenziale verificare di essere in possesso dei requisiti per l'accesso alla classe di concorso di interesse. A tal fine si invita a consultare la normativa di riferimento sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito. Si fa presente che il servizio Formazione Insegnanti non risponde in merito alla valutazione e/o verifica dei titoli di accesso. Vai al sito del Ministero per approfondire "come si diventa Docenti" Vai al sito del Ministero per approfondire "Titoli di accesso" A.A. 2024/2025 2a EDIZIONEL’Università degli Studi di Trieste attiva ai sensi del D.P.C.M. 4 agosto 2023, la seconda edizione del Percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione all’insegnamento per le scuole secondarie di I e II grado di cui l’offerta agli allegati 1, 2 e 5 del DPCM 4 agosto 2023. Si pubblica in data 17/02/2025 il bando. Allegati Document Bando PF60 24_25 ultima versione rettificata Document Nuovo Modulo autocertificazione requisiti e titoli 60 CFU 24_25.pdf Document Piani di studio a.a. 2024/2025 Document FAQ 2024/25 aggiornate al 27/02/2025 Document REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER LA FORMAZIONE INSEGNANTI Document Lista esami riconosciuti automaticamente UNITS a.a. 24/25 Document Calcolo ore di assenza e riconoscimenti a.a. 24/25 Calendario a.a. 2024/2025 Ogni candidato deve consultare il calendario della parte trasversale comune a tutte le classi e il calendario della parte disciplinare della classe di concorso di interesse. Nel calendario generale in nero sono indicate le lezioni online, in rosso le lezioni in presenza.I seguenti orari, per quanto definitivi, potrebbero comunque subire qualche cambiamento non sostanziale.Vengono di seguito pubblicati i calendari, che sono rivolti a TUTTI i corsisti. Le indicazioni delle aule verranno pubblicate appena possibile. Indicazioni per il calcolo delle ore di assenza CALENDARIO GENERALE Orario parte trasversaleOrario A011Orario A012Orario A015Orario A018Orario A020Orario A022Orario A026Orario A027Orario A028Orario A034Orario A040Orario A050Orario A070Orario A071Orario AB24 BACHECA AVVISI a.a. 2024/2025AGGIORNAMENTO CALENDARI PARTE DISCIPLINARE A040 e A050- AVVISO del 07/04/2025I calendari delle classi A040 e A050 sono stati aggiornati.GIUSTIFICATIVO PRESENZA PER LE LEZIONI - AVVISO del 07/04/2025☛ Giustificativo presenza per uso lavorativo da far firmare al docente una volta conclusa la lezione. AGGIORNAMENTO CALENDARI PARTE DISCIPLINARE A020 E A027 - AVVISO del 04/04/2025I calendari delle classi A020 E A027 sono stati aggiornati. LEZIONI ONLINE E ACCESSO A TEAMS - AVVISO del 31/03/2025☛ Avviso di chiarimento lezioni online e teamsPer accedere alla mail istituzionale di Outlook e a Microsoft Teams - il nome utente deve essere inserito nella forma sXXXXXX @ds.units.it password: la stessa per accedere ad esse3In caso di problemi con le credenziali scrivere a helpesse3@amm.units.it allegando documento d'identità. INFO utili https://portale.units.it/it/studiare/frequentarePer chi non ha ancora le credenziali di seguito il link per le attività calendarizzate oggi pomeriggio 31 marzoProf.ssa Madrizhttps://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a0560ec0e9afe4228aecccc3fc142e623%40thread.tacv2/1743183171656?context=%7b%22Tid%22%3a%22a54b3635-128c-460f-b967-6ded8df82e75%22%2c%22Oid%22%3a%2265e42252-70ea-4102-8b08-1a0d5771ee91%22%7dProf.ssa Bortolottihttps://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3a0c832b85a9d44ddfbda56b07fab9e889%40thread.tacv2/1743175354670?context=%7b%22Tid%22%3a%22a54b3635-128c-460f-b967-6ded8df82e75%22%2c%22Oid%22%3a%22f389ba20-d1da-4fd4-bd62-cf2c0e787be8%22%7dCONSULTAZIONE ORARIO DELLE LEZIONI PER LE CLASSI A-11, A-12, A-22, A-70, A-71 AVVISO del 28/03/2025I corsisti delle classi A-11, A-12, A-22, A-70, A-71 devono consultare i calendari pubblicati su questa pagina. CONSULTAZIONE ORARIO DELLE LEZIONI PER LE CLASSI A-15, A-18, A-20, A-26, A-27, A-28, A-34, A-40, A-50, AB-24 AVVISO del 28/03/2025☛ Tutorial consultazione orario delle lezioni AVVISO SUBENTRI A-12 E A-18 - AVVISO del 25/03/2025I candidati, idonei non ammessi, che hanno diritto al subentro possono immatricolarsi DALLE ORE 14.00 DI MARTEDI 25 MARZO 2025 ALLE ORE 13:00 DI MERCOLEDI 26 MARZO 2025. ☛ Avviso di copertura posti vacanti per il subentro SCADENZA IMMATRICOLAZIONI E PAGAMENTO PRIMA RATA - AVVISO del 21/03/2025Si ricorda che lunedì 24 marzo 2024 ore 14:00 è la scadenza fissata per le immatricolazioni. Coloro che non completeranno la procedura con il pagamento entro lunedì 24 saranno considerati rinunciatari. AGGIORNAMENTO CALENDARI PARTE DISCIPLINARE A011, A012, A018, A022, A070, A071 - AVVISO del 21/03/2025I calendari delle classi A011, A012, A018, A022, A070, A071 sono stati aggiornati. CALCOLO ORE ASSENZE E RICONOSCIMENTI - AVVISO del 20/03/2025☛ Avviso di chiarimenti per il calcolo delle ore di presenza e assenza AVVIO ATTIVITÀ DI TIROCINIO - AVVISO del 20/03/2025Al fine di predisporre tempestivamente l’avvio delle attività di tirocinio diretto e indiretto tutti i corsisti sono invitati a partecipare online all’attività di presentazione del percorso di tirocinio. Per facilitare la presenza di tutti, sono state calendarizzate due date possibili:Sabato 29 marzo dalle ore 15.00 alle ore 19.00 https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_Yzc2YWJkYTEtN2FjZS00YTlhLTg0YzQtYjg0YThkOTNhYTg1%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22a54b3635-128c-460f-b967-6ded8df82e75%22%2c%22Oid%22%3a%229258991c-6e97-49ff-9638-cf892c4e01e0%22%7dSabato 5 aprile dalle ore 9.30 alle ore 13.30https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_YzBjN2EyNmYtODU1Zi00ZTFjLThlZjQtMmVlNGY4NjNkMDU0%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22a54b3635-128c-460f-b967-6ded8df82e75%22%2c%22Oid%22%3a%229258991c-6e97-49ff-9638-cf892c4e01e0%22%7dLa partecipazione è obbligatoria ad almeno uno dei due incontri e le ore verranno conteggiate nell’attività di tirocinio. DECRETO MINISTERIALE DI AUTORIZZAZIONE DEI POSTI - AVVISO del 20/03/2025Decreto Ministeriale n. 270 del 19-03-2025Secondo decreto di autorizzazione posti per i percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025Il decreto ha autorizzato i posti e accreditato le seguenti classi: A-26, A-40, A-70, A-71 e AB-24. MODALITÀ PER L’IMMATRICOLAZIONE E IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI - AVVISO del 19/03/2025Si pubblica l'avviso con le indicazioni per le modalità per l'immatricolazione e il riconoscimento dei crediti. L'immatricolazione sarà attiva dalle ore 14.00 di giovedì 20 marzo 2025 entro le ore 14.00 di lunedì 24 marzo 2025.Modulo integrativo e di riconoscimento crediti da allegare obbligatoriamente nella procedura online. Lista degli esami riconoscibili automaticamente sostenuti presso UNITS da consultare GRADUATORIE DEFINITIVE - AVVISO del 18/03/2025 → GRADUATORIE DEFINITIVE DI AMMISSIONE A.A. 2024/2025 ← PUBBLICAZIONE GRADUATORIE - AVVISO del 14/03/2025I candidati iscritti alle classi A-12 e A-18 che hanno espresso preferenza di iscrizione al Percorso 60 CFU allegato 1 in base al Decreto Ministeriale n. 156 del 24-02-2025 sono stati valutati secondo l'Allegato B del suddetto decreto. I candidati iscritti alle classi A-12 e A-18 che hanno espresso preferenza di iscrizione al Percorso 30 CFU allegato 2 nella categoria posti ordinari in base al Decreto Ministeriale n. 148 del 24-02-2025 sono stati valutati secondo l'Allegato A del suddetto decreto. Le graduatorie delle classi A-12 e A-18 sono provvisorie; qualora gli interessati riscontrassero incongruenze sulla valutazione dei titoli dovranno essere segnalate alla mail formazioneinsegnanti@amm.units.it entro le ore 14.00 di lunedì 17/03/2025. Dopo tale data verranno pubblicate le graduatorie definitive relative a queste classi. Per le altre classi (A-11, A-15, A-20, A-22, A-27, A-28, A-34, A-50, A-26, A-40, A-70, A-71 e AB-24), visto il numero inferiore di iscritti rispetto ai posti indicati, non è stata effettuata la valutazione e le rispettive graduatorie sono definitive. Sono pubblicate le graduatorie per l'ammissione al corso anche per le classi di cui siamo ancora in attesa di accreditamento (A-26, A-40, A-70, A-71 e AB-24). L'avviso con le indicazioni per l'immatricolazione e le modalità per il riconoscimento dei crediti sarà pubblicato a breve. Si segnala che coloro che richiedono il riconoscimento di esami conseguiti presso altri Atenei, devono allegare obbligatoriamente anche i programmi degli esami. Si rende noto che tutte le informazioni disponibili sono pubblicate a questa pagina che viene costantemente aggiornata. Vi invitiamo quindi a monitorare frequentemente la pagina per aggiornamenti. Il servizio Formazione insegnanti non dispone di ulteriori informazioni rispetto a quanto verrà prontamente riportato su questa pagina. DECRETO RETTORALE DI RETTIFICA DEL BANDO - AVVISO del 03/03/2025Si pubblicano in data odierna il Decreto rettorale di rettifica del bando e il bando aggiornato. DECRETI MINISTERIALI DI AUTORIZZAZIONE DEI POSTI - AVVISO del 25/02/2025Sono stati pubblicati i seguenti Decreti ministeriali e gli allegati: Decreto Ministeriale n. 156 del 24-02-2025Autorizzazione dei posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti per l’a.a. 2024/2025Il decreto ha autorizzato i posti e accreditato le seguenti classi: A-11, A-12, A-15, A-18, A-20, A-22, A-27, A-28, A-34, A-50. Per le classi A-26, A-40, A-70, A-71 e AB-24 siamo in attesa di accreditamento. Decreto Ministeriale n. 148 del 24-02-2025Riserva dei posti per i percorsi di formazione iniziale docenti per l’a.a. 2024/2025 A seguito della pubblicazione dei decreti e dell'aggiornamento dei titoli valutabili per la selezione dei candidati si rende necessaria la compilazione di un nuovo modulo di autocertificazione dei requisiti di ammissione e dei titoli di accesso, anche per coloro che hanno già effettuato l'iscrizione ai percorsi. Per sostituire il modulo già caricato bisogna entrare nell'area riservata di esse3 --> Menù -->Home --> Test di ammissione (accesso programmato e lauree magistrali)--> Selezionare concorso -->Modifica iscrizione -->Iscrizione concorsi --> Procedi --> ELIMINA FILE ESISTENTE e allega modulo corretto --> Concludere la procedura CHIARIMENTO SUI VINCITORI DI CONCORSO - AVVISO del 25/02/2025Sulla base delle informazioni di cui siamo in possesso e in attesa di indicazioni ministeriali a riguardo, invitiamo:I vincitori del concorso relativo alla procedura straordinaria di cui all’art. 59, comma 9-bis, del decreto legge 25 maggio 2021, n.73 ad iscriversi all'Allegato 2 categoria SOPRANNUMERARI.I vincitori del concorso DDG n. 2575/2023 (PNNR 1) a cui hanno partecipato ai sensi dell’art. 18 – bis, comma 4 (24 CFU) del D.lgs. 59/2017 ad iscriversi all'Allegato 5 categoria SOPRANNUMERARI.I vincitori del concorso DDG n. 2575/2023 (PNNR 1) a cui hanno partecipato ai sensi dell’art. 13 comma 2 del D.lgs. 59/2017 (3 annualità di servizio) ad iscriversi all'Allegato 2 categoria SOPRANNUMERARI. Invitiamo invece i vincitori del concorso DDG n. 2575/2023 (PNNR 1) a cui hanno partecipato ai sensi dell’art. 18 – bis, comma 4 (24 CFU) e che hanno maturato nel frattempo le 3 annualità, ad iscriversi al Percorso 36 CFU allegato 5 del D.P.C.M. 4 agosto 2023. In caso di successive indicazioni ministeriali, consentiremo il cambio del percorso a chi ne avesse diritto, dal Percorso 36 CFU allegato 5 al Percorso 30 CFU allegato 2. TIROCINIIn allegato la lista delle scuole accreditate per lo svolgimento dei tirocini.ELENCO SCUOLE ACCREDITATE PER IL TIROCINIOIn deroga alle disposizioni del Ministero, qualora ce ne fosse la necessità, è possibile stipulare convenzioni per lo svolgimento dei tirocini anche con Istituti non compresi nella lista, secondo le indicazioni dell’USR - FVG. Per informazioni sui tirocini: didattica.dmg@units.it FORMAZIONE SICUREZZA E PERFEZIONAMENTO IMMATRICOLAZIONEIl perfezionamento dell’immatricolazione, con l’assegnazione del numero di matricola da parte della segreteria, avverrà entro l’inizio delle lezioni. Al perfezionamento dell’immatricolazione viene inviata una mail automatica di conferma. Solo successivamente sarà possibile accedere a Moodle e completare il corso sulla sicurezza. Nel caso in cui si abbia già seguito negli ultimi 5 anni un corso sulla sicurezza con relativo certificato, si è esonerati dalla formazione. Il certificato va inviato alla mail formazionesicurezza@units.it Il D.L. n. 36 del 30 aprile 2022 convertito in Legge (art. 44, Legge n. 79 del 29 giugno 2022) istituisce il nuovo percorso abilitante di formazione iniziale del personale docente della scuola secondaria di I e II grado.Il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, determina i criteri e i contenuti dell’offerta formativa, le modalità organizzative, i criteri e le modalità di svolgimento della prova finale, al fine del conseguimento dell’abilitazione, per le relative classi di concorso.L'Ateneo ha concluso la procedura di definizione dei percorsi formativi ai sensi del DPCM del 4 agosto 2023 "Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza" e li ha sottoposti al Ministero per l'accreditamento, nell'ambito delle seguenti classi di concorso:ClasseDenominazione corsoA - 11Discipline letterarie e latinoA - 12Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II gradoA - 15Discipline sanitarieA - 18Filosofia e Scienze umaneA - 20FisicaA - 22Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I gradoA - 26MatematicaA - 27Matematica e FisicaA - 28Matematica e scienzeA - 34Scienze e tecnologie chimicheA - 40Scienze e tecnologie elettriche ed elettronicheA - 50Scienze naturali, chimiche e biologicheA - 70Italiano negli istituti di istruzione secondaria di I e II grado con lingua di insegnamento slovena o bilingui del Friuli-Venezia GiuliaA - 71Sloveno, storia ed educazione civica, geografia nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento sloveno o bilingue del Friuli- Venezia GiuliaAB - 24Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (inglese)Il corso si terrà al 50% online. La frequenza è obbligatoria, con percentuale minima di presenza al 70% per ogni attività formativa, ai sensi dell'art. 7 comma 7 del DPCM. In relazione alla futura attivazione del Percorso formativo abilitante ed i suoi allegati per l'a.a. 2024/2025, questo Ateneo sta seguendo le indicazioni operative ministeriali (fase di accreditamento).Per l'a.a. 2024/2025 presso questo Ateneo non è prevista l'attivazione del Percorso da 30 CFU ex art. 13 del DPCM 4 agosto 2023, rivolto a chi possiede già un'abilitazione.Tutte le informazioni saranno pubblicate su questa pagina appena disponibili. A.A. 2023/2024 1a EDIZIONE Allegati Document BANDO Percorso formativo abilitante 60 CFU A.A. 2023/2024 Document Modulo autocertificazione requisiti e titoli 60 CFU A.A. 2023/2024 Document Piani di studio a.a. 2023_2024 ultima versione Document REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER LA FORMAZIONE INSEGNANTI Calendario a.a. 2023/2024 I seguenti orari, per quanto definitivi, potrebbero comunque subire qualche cambiamento non sostanziale.Vengono di seguito ripubblicati i calendari con l'indicazione delle aule. Orario parte trasversaleOrario A011Orario A012Orario A015Orario A018Orario A020Orario A022Orario A027Orario A028Orario A034Orario A050Orario A071 BACHECA AVVISI a.a. 2023/2024ESITI DELLE PROVE FINALI - AVVISO del 11/04/2025Si pubblicano gli esiti delle prove finali delle giornate di esame del 24, 26, 27 e 28 marzo. CALENDARIO PROVE ORALI - AVVISO del 13/03/2025Si pubblica il calendario delle prove orali con l'indicazione dei candidati per le giornate di esame dal 24 al 28 marzo.DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO - AVVISO del 07/02/2025 Si pubblicano le istruzioni per la domanda di conseguimento titolo, che sarà attiva a partire dal 01/03/2025 al 08/03/2025. Si consiglia di effettuare la procedura prima possibile. I corsisti che hanno conseguito il titolo di laurea magistrale e i requisiti per l'accesso alla classe di concorso durante la frequenza del corso devono compilare il MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER STUDENTI LAUREATI e inviarlo all'indirizzo mail formazioneinsegnanti@amm.units.it. CHIARIMENTO PAGAMENTO TASSA POST ABILITAZIONE E RICHIESTA CERTIFICATI - AVVISO del 08/01/2025Dopo l’esame di Stato è dovuto il pagamento, una tantum, della tassa regionale - il cui importo è stabilito dalle singole Regioni - cui sono soggetti tutti coloro che conseguono l'abilitazione all'esercizio della professione (art. 190 del R.D. 1592 dd. 31.08.1933).Essendo una tassa a favore di altro ente, questo Ateneo è tenuto al controllo dell'avvenuto pagamento attraverso la ricezione della ricevuta da inviare all'indirizzo mail formazioneinsegnanti@amm.units.it. Si precisa che l'invio del certificato non è automatico all'invio della ricevuta. Il rilascio del certificato avviene in seguito a richiesta da parte dell'interessato pervenuta via mail formazioneinsegnanti@amm.units.it e al pagamento dell'imposta di bollo di 16€ che viene addebitata dalla Segreteria nell'area personale di esse3. Si specifica che nella richiesta deve essere indicato l'uso del certificato.Infatti, se si devono attestare fatti relativi alla carriera universitaria a un ente pubblico come in caso di concorsi o a privati gestori di pubblici servizi, bisogna necessariamente presentare un'autocertificazione, che sostituisce il certificato. Così come previsto ai sensi dell’art. 40 del D.P.R. 445/2000 così come modificato dall’art. 15 della Legge 12 novembre 2011, n.183, dall’1 gennaio 2012 le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi non possono richiedere né accettare dai privati i certificati prodotti da altri uffici pubblici. Pertanto notizie relative a stati, qualità personali e fatti devono essere fornite in forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. 445/2000) o dell’atto di notorietà (art. 47 D.P.R. 445/2000) CHIUSURA CARRIERE - AVVISO del 08/01/2025Le carriere dei corsisti che hanno concluso nel mese di dicembre, verranno chiuse in esse3 nel mese di gennaio 2025. ACQUISIZIONE 30 CFU CORSISTI ALLEGATO 3- AVVISO del 23/12/2024Si pubblica l'elenco dei corsisti allegato 3 che hanno acquisito i 30 CFU. ESITI DELLE PROVE FINALI - AVVISO del 23/12/2024Si pubblicano gli esiti delle prove finali delle giornate di esame 18, 19 e 20 dicembre. ESITI DELLE PROVE FINALI - AVVISO del 18/12/2024Si pubblicano gli esiti delle prove finali delle giornate di esame 11, 12 e 13 dicembre. ABILITATI CHE HANNO SUPERATO LA PROVA FINALE - AVVISO del 17/12/2024Si ricorda che, come previsto dall'art. 12 del Bando, è previsto il pagamento, una tantum, della tassa regionale - il cui importo è stabilito dalle singole Regioni - cui sono soggetti tutti coloro che conseguono l'abilitazione all'esercizio della professione (art. 190 del R.D. 1592 dd. 31.08.1933). Per i laureati all’Università degli Studi di Trieste detta tassa corrisponde a € 160,00 da versare ad “ARDIS - Agenzia Regionale per il Diritto allo Studio” esclusivamente mediante il Sistema "pagoPA" al seguente link: https://servizi.regione.fvg.it/SERVIZIFVG_Pagamenti/ingresso/ardiss/sedets selezionando dal menù “Servizio” la voce "Tassa di abilitazione professionale - TAP". La ricevuta del versamento eseguito dovrà essere inviata all’indirizzo mail formazioneinsegnanti@amm.units.it Senza l’invio del predetto versamento, l’Università non potrà rilasciare alcuna certificazione o dichiarazione relativa all’avvenuta abilitazione.I laureati presso altri Atenei, dovranno rivolgersi all'Ateneo in cui hanno conseguito il titolo di accesso e inviare la ricevuta al nostro indirizzo mail indicato sopra. AGGIORNAMENTO CALENDARIO PROVE ORALI CON CANDIDATI- AVVISO del 16/12/2024Si pubblica l'aggiornamento del calendario delle prove orali con l'indicazione dei candidati per le giornate di esame 18, 19 e 20 dicembre. AGGIORNAMENTO CALENDARIO PROVE ORALI CON SEDI - AVVISO del 16/12/2024 Si pubblica il calendario delle prove orali con l'indicazione delle sedi d'esame aggiornate con le ultime modifiche. COMMISSIONI ESAMI FINALI - AVVISO del 10/12/2024Commissioni per gli esami finaliCALENDARIO PROVE ORALI - AVVISO del 09/12/2024Si pubblica il calendario delle prove orali con l'indicazione dei candidati per le giornate di esame 11, 12 e 13 dicembre.DOMANDA CONSEGUIMENTO TITOLO - AVVISO del 03/12/2024 Si pubblicano le istruzioni per la domanda di conseguimento titolo, che sarà attiva a partire dal 05/12/2024. Si consiglia di effettuare la procedura prima possibile. AVVISO ORE DI RECUPERO LEZIONI TRASVERSALI - 3 DICEMBRE Il giorno martedì 3 dicembre dalle ore 15.00 alle ore 16.30 ci saranno due ore di recupero valide per il corso di Metodologia Didattica (corso tenuto dal prof. Bagnariol, il recupero verrà gestito dalle prof. Bocchi e Bortolotti). Mentre dalle 17.00 alle 18.30 ci saranno due ore di recupero per i corsi di Fondamenti di Informatica, Programmazione Informatica e Tecnologie Didattiche (corsi tenuti dai prof. Manzoni e Medvet, il recupero verrà gestito dal prof. Manzoni). I recuperi si terranno on line su un canale che verrà comunicato successivamente.FUTURA ATTIVAZIONE DEL PERCORSO 36 CFU ALLEGATO 5 - AVVISO del 29/08/2024In relazione alla futura attivazione del Percorso 36 CFU allegato 5 del DPCM 4 agosto 2023, a cui questo Ateneo ha intenzione di dar seguito, ad oggi non può che rimettersi alle disposizioni del Ministero dell’Istruzione non ancora note. Di conseguenza, al momento, l’Ateneo non è in grado di fornire nessuna informazione (né sui tempi di attivazione, né sulle modalità di accesso, né sui posti disponibili).Si precisa che qualsiasi domanda relativa alla spendibilità del titolo di abilitazione conseguito a conclusione dei corsi in fase di svolgimento (allegato 1 e 2) va rivolta agli Uffici scolastici regionali in quanto ciò attiene alla competenza degli stessi.Per gli iscritti al Percorso 30 CFU, allegato 2, non è possibile aggiungere, ai fini dell’acquisizione dei 36 CFU allegato 5, i 6 CFU mancanti al Percorso in atto. CALCOLO DELLE ORE DI ASSENZA E RICONOSCIMENTI - CHIARIMENTI - AVVISO del 05/08/2024Tutorial per l’accesso e la partecipazione al team di un insegnamento tramite Microsoft Teams - AVVISO del 10/07/2024ELENCO SCUOLE ACCREDITATE PER IL TIROCINIO - AVVISO del 02/07/2024ELENCO DEGLI ESAMI RICONOSCIBILI SOSTENUTI PRESSO UNITS - AVVISO del 27/06/2024CALENDARIO LEZIONI ONLINE 15-26 LUGLIO 2024 Rinuncia agli studi Se vuoi interrompere definitivamente gli studi universitari e non pagare più le tasse, a meno che tu non sia già decaduto dagli studi segui queste indicazioni: 1. Entra nella Segreteria Studenti Online (Esse3) e segui la procedura Home> domanda di chiusura per rinuncia. Se devi recuperare UserId e Password vediRecupero password | Università degli Studi di Trieste (units.it) ;2. Inserisci la domanda di chiusura per rinuncia;3. Vai alla sezione PAGAMENTI e paga l'imposta di bollo che ti viene addebitata durante la procedura. Una volta effettuato il pagamento invia una e-mail al servizio formazione insegnanti formazioneinsegnanti@amm.units.it Solo dopo il pagamento l’Ufficio prenderà in carico la tua domanda e provvederà alla chiusura. 4. Quando la carriera viene chiusa riceverai un’e-mail di avvisoIl libretto o la student card non devono essere restituiti.Dopo la rinuncia:se hai iniziato il corso non hai diritto alla restituzione delle tasse già versate;se sei uno studente non comunitario ti viene revocato il permesso di soggiorno per studio (per una nuova immatricolazione, dovrai rivolgerti al Servizio studenti stranieri);se avevi ottenuto i benefici dell’Ardis, informati sull’eventuale revoca;devi restituire il materiale bibliografico preso in prestito dalle biblioteche di Ateneo;puoi richiedere certificati della carriera svolta; Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 11-04-2025 Formazione insegnanti TFA Sostegno Percorso 60 CFU Educatore dei servizi d'infanzia Percorso 24 CFU Percorso 5 CFU