Salta al contenuto principale

Tutte le notizie

Vai a Rischio mercurio nella Laguna di Marano e Grado: studio UniTS – ASUGI
Image
marano
Rischio mercurio nella Laguna di Marano e Grado: studio UniTS – ASUGI
L’indagine ha coinvolto pescatori e lavoratori del settore
Vai a Torna a Trieste FameLab 2025: aperte le iscrizioni
Image
FameLab2025
Torna a Trieste FameLab 2025: aperte le iscrizioni
Le selezioni locali del talent show della comunicazione scientifica si svolgeranno venerdì 4 aprile 2025
Vai a L’11 febbraio è la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza
Image
stem
L’11 febbraio è la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza
UniTS è rosa: il 60% degli iscritti è donna
Vai a Vittime delle foibe ed esodo giuliano-dalmata: UniTS celebra la Giornata del Ricordo
Image
ricordo
Vittime delle foibe ed esodo giuliano-dalmata: UniTS celebra la Giornata del Ricordo
Il 10 febbraio la facciata dell’ateneo diventa tricolore
Vai a Al via GO!2025: ecco gli eventi UniTS
Image
go2025
Al via GO!2025: ecco gli eventi UniTS
Il palinsesto di eventi proposto nella sede di Gorizia si arricchirà nel corso del 2025
Vai a Attivo il nuovo Ambulatorio Multidisciplinare per la gestione del dolore cronico oro-facciale
Image
ambulatorio
Attivo il nuovo Ambulatorio Multidisciplinare per la gestione del dolore cronico oro-facciale
Nato dalla collaborazione tra il Dipartimento Universitario clinico di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute UniTS e ASUGI
Vai a La forza del vento al servizio del trasporto marittimo: parte il progetto WINDS
Image
mare
La forza del vento al servizio del trasporto marittimo: parte il progetto WINDS
UniTS condurrà le analisi di impatto ambientale
Vai a Perdita di diversità genetica: su Nature uno studio internazionale con la partecipazione di UniTS
Image
Studio Manfrin
Perdita di diversità genetica: su Nature uno studio internazionale con la partecipazione di UniTS
La zoologa Chiara Manfrin (DSV) nel team di scienziati di oltre 20 Paesi. La ricerca evidenzia cause e rischi, ma anche possibili soluzioni
Vai a Giornata mondiale contro il cancro: l'impegno dei ricercatori UniTS
Image
logo giornata mondiale cancro
Giornata mondiale contro il cancro: l'impegno dei ricercatori UniTS
Il contrasto della patologia vede l'impegno di una comunità scientifica ampia, espressione non solo dell'ambito medico. Dalla biologia all'ingegneria chimica, dall'informatica alla scienza dei dati, quattro ricercatori UniTS raccontano i loro progetti