Contenuto “Piazzale Europa” di giugno è online!Tra aule che si svuotano e biblioteche che restano aperte fino a tardi, il nuovo numero di Piazzale Europa arriva nel cuore della sessione estiva per offrirvi uno spazio di lettura e scoperta, mentre l’Ateneo continua a raccontarsi attraverso le sue storie, i suoi volti e i suoi progetti.In Storie di Ricerca diamo spazio alle voci di cinque dottorandi UniTS, sostenuti grazie al contributo del 5X1000, che illustrano il valore della ricerca universitaria e il potenziale impatto del loro lavoro sulla società.Innov@UniTS ci riporta alla giornata formativa vissuta dagli studenti e dalle studentesse dell’Innovators Community Lab, protagonisti di una visita al Gruppo Mercegaglia e di un confronto diretto con il management su innovazione e cultura d’impresa.Nella rubrica Gli Alumni raccontano pubblichiamo l’intervista a una laureata magistrale in Psicologia, oggi libera professionista, che ha avviato con successo la propria attività aprendo due studi specializzati.In Senza Confini presentiamo il First Festival of European Culture and Languages, dedicato al turismo e al patrimonio nelle aree di frontiera: un progetto in partenza che vedrà la partecipazione di studenti e docenti UniTS nell’ambito delle iniziative promosse da Transform4Europe.Buona lettura!Piazzale Europa è il Magazine online che racconta l’Università degli Studi di Trieste.Nato nell’ottobre 2024, dialoga con l’home page del portale UniTS valorizzando le principali notizie, e propone ogni mese contenuti originali raccolti in quattro rubriche: Innov@UniTS, Alumni raccontano, Senza confini e Storie di ricerca. Cards Image Gli Alumni raccontano Storie di chi ce l'ha già fatta Scopri di più Image Innova@UniTS Idee e sogni di giovani imprenditori Scopri di più Image Storie di ricerca Focus sulle nuove frontiere UniTS Scopri di più Image Senza confini Notizie da studenti internazionali Scopri di più NotizieTutte le notizie Vai a AlmaLaurea 2025: UniTS continua a crescere su occupazione, attrattività e mobilità internazionale Image 10/06/2025 AlmaLaurea 2025: UniTS continua a crescere su occupazione, attrattività e mobilità internazionale Si confermano dati sopra la media nazionale e regionale Vai a Preservazione della fertilità e tumori: ideata strategia innovativa a Trieste Image 12/06/2025 Preservazione della fertilità e tumori: ideata strategia innovativa a Trieste Uno studio congiunto dell’IRCCS Burlo Garofolo e dell’Università di Trieste ha sviluppato una strategia promettente per la preservazione della fertilità delle pazienti pediatriche oncologiche, utilizzando strategie integrate di bioingegneria e terapia cellulare. Vai a Valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico: nasce a UniTS l’Esperto in modellistica Image 16/06/2025 Valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico: nasce a UniTS l’Esperto in modellistica Firmata convenzione di 15 anni con Generali e ModeFinance Vai a UniTS apre le immatricolazioni 2025/2026: quattro nuovi corsi al via e un’offerta formativa sempre più ampia Image 23/06/2025 UniTS apre le immatricolazioni 2025/2026: quattro nuovi corsi al via e un’offerta formativa sempre più ampia Oltre 80 percorsi tra cui scegliere, con novità in geoscienze, professioni sanitarie, psicologia e scienze politiche EventiTutti gli eventi 01 Luglio 2025 , 11:30 am - 1:30 pm Vai a Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale ad honorem in Ingegneria navale a Pierroberto Folgiero Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale ad honorem in Ingegneria navale a Pierroberto Folgiero Evento nell'Aula Magna dell'edificio centrale A del Campus di Piazzale Europa 02 Luglio 2025 , 5:30 pm - 05 Luglio 2025 , 1:30 pm Vai a Congresso ESRI 2025 sull'Immunologia della Riproduzione Congresso ESRI 2025 sull'Immunologia della Riproduzione Evento internazionale dedicato all’immunologia della riproduzione, ospitato e patrocinato da UniTS Comunicazione Immagine coordinata di Ateneo Magazine di Ateneo Maggio 2025 Aprile 2025 Marzo 2025 Febbraio 2025 Gennaio 2025 Comunicati stampa