Contenuto “Piazzale Europa” di ottobre è online!Il Numero autunnale di Piazzale Europa Magazine ci porta alla scoperta di un nuovo brevetto per la cura delle malattie pneumologiche che reinventa uno strumento “insospettabile”, accende i riflettori su un progetto Horizon Europe milionario per la creazione di packaging biodegradabile e racconta l'esperienza di un Alumnus UniTS ora a Nairobi. Scopriremo anche la storia di Giorgia Klatowski, studentessa di Giurisprudenza e colonna portante della Pallanuoto Trieste in Serie A1.Buona lettura!Piazzale Europa è il Magazine online che racconta l’Università degli Studi di Trieste.Nato nell’ottobre 2024, dialoga con l’home page del portale UniTS valorizzando le principali notizie, e propone ogni mese contenuti originali raccolti in quattro rubriche: Innov@UniTS, Alumni raccontano, UniTSport e Storie di ricerca. Cards Image Gli Alumni raccontano Storie di chi ce l'ha già fatta Scopri di più Image Innova@UniTS Idee e sogni di giovani imprenditori Scopri di più Image Storie di ricerca Focus sulle nuove frontiere UniTS Scopri di più Image UniTSport La dimensione sportiva della vita universitaria Scopri di più NotizieTutte le notizie Vai a Striscia di Gaza: in arrivo a UniTS uno studente palestinese Image 02/10/2025 Striscia di Gaza: in arrivo a UniTS uno studente palestinese È il vincitore della borsa di studio IUPALS finanziata dall’Università di Trieste Vai a Laureati magistrali UniTS tra i più richiesti in Italia Image 06/10/2025 Laureati magistrali UniTS tra i più richiesti in Italia Occupazione a un anno dal titolo: il report di Talents Venture sul Sole 24 Ore incorona UniTS. Prima in Italia nelle aree Economica, Medica e Farmaceutica, di Architettura e di Ingegneria Civile; seconda nell'area di Giurisprudenza Vai a Sicurezza antincendio delle facciate fotovoltaiche: si conclude il progetto 3FiRES Italia - Cina Image 07/10/2025 Sicurezza antincendio delle facciate fotovoltaiche: si conclude il progetto 3FiRES Italia - Cina Finanziato dal MAECI e dal Ministero della Scienza e della Tecnologia cinese, lo studio ha visto la partecipazione dei ricercatori del DIA coordinati da Chiara Bedon. Tra gli output anche il deposito di un brevetto Vai a La Barcolana Dragon Boat University Challenge si conferma un successo tra sport, aggregazione, divertimento e sfide all’ultima pagaiata Image 08/10/2025 La Barcolana Dragon Boat University Challenge si conferma un successo tra sport, aggregazione, divertimento e sfide all’ultima pagaiata Nel Bacino di Piazza Unità la vittoria è andata ai padroni di casa del CUS Trieste EventiTutti gli eventi 17 Ottobre 2025 , 6 - 8 pm Vai a La transizione energetica: quale il ruolo della tecnologia? La transizione energetica: quale il ruolo della tecnologia? Quarto appuntamento del progetto “Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura 20 Ottobre 2025 , 2 - 6:15 pm Vai a Ben detto, ben fatto – L’arte di comunicare con efficacia Ben detto, ben fatto – L’arte di comunicare con efficacia Seminario organizzato dall'ICLab, aperto a tutta la comunità universitaria. Relatore Davide Calabrese 21 Ottobre 2025 , 9 - 11 pm Vai a Proiezione del film "Snowpiercer" Proiezione del film "Snowpiercer" Quinto appuntamento del progetto “Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura 29 Ottobre 2025 , 3 - 6 pm Vai a Fundraising per il Terzo Settore Fundraising per il Terzo Settore Evento presso la Sala Atti Cacciaguerra, edificio centrale A del campus 06 Novembre 2025 , 6 - 8 pm Vai a Non solo edilizia: abitare in modo diverso aiuta a ridurre gli impatti sul clima? Non solo edilizia: abitare in modo diverso aiuta a ridurre gli impatti sul clima? Sesto appuntamento del progetto “Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura Comunicazione Immagine coordinata di Ateneo Magazine di Ateneo Luglio 2025 Giugno 2025 Maggio 2025 Aprile 2025 Marzo 2025 Febbraio 2025 Gennaio 2025 Comunicati stampa