Skip to main content

Past events

Calendar

14 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Le sfide per comunicare scienza e salute sui social network: l’esperienza di Fondazione AIRC
Le sfide per comunicare scienza e salute sui social network: l’esperienza di Fondazione AIRC
Martedì 14 novembre 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, presso il DEAMS, Aula T_A dell'edificio D, in Via Valerio 4/1, a Trieste, si svolgerà l'evento AIRCampus "Le sfide per comunicare scienza e salute sui social n
14 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Architettura e misura
Architettura e misura
Martedì 14 novembre 2023, alle ore 14.30, presso l'aula 404 del Polo Universitario di Gorizia (via D'Alviano 18) si svolgerà la Giornata di studio sulla misura nella composizione, intitolata Architettura e Misura.
13 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID
Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 18.00, avrà luogo la presentazione pubblica del libro "Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID.
13 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a AI Talks: AIAIAI, che mai sarai? Quel che non sappIAmo e forse non sapremo mAI
AI Talks: AIAIAI, che mai sarai? Quel che non sappIAmo e forse non sapremo mAI
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 20.30, presso l'Hangar Teatri di via Luigi Pecenco 10, a Trieste, si svolgerà l'evento "AI Talks: AIAIAI, che mai sarai? / Quel che non sappIAmo e forse non sapremo mAI".
09 - 10 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a "Dipingere pensieri”. Temi e modi della decorazione nell’Ottocento italiano e europeo
"Dipingere pensieri”. Temi e modi della decorazione nell’Ottocento italiano e europeo
Giovedì 9 e venerdi 10 novembre 2023, presso la Sala Atti “Arduino Agnelli” del Dipartimento di Studi Umanistici, in Androna Campo Marzio10, a Trieste, si terrà il convegno internazionale di studi "“Dipingere pensieri”.
09 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Sostenibilità energetica: da problemi ad opportunità
Sostenibilità energetica: da problemi ad opportunità
A Trieste un incontro sui temi dell’energia celebra i centenari del CNR e dell’Università di Trieste
09 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Dalla tutela della salute alla promozione del benessere nei luoghi di lavoro e di studio
Dalla tutela della salute alla promozione del benessere nei luoghi di lavoro e di studio
08 - 10 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Congresso ALPE-ADRIA sui disturbi del movimento
Congresso ALPE-ADRIA sui disturbi del movimento
Si svolgerà a Trieste dall'8 al 10 novembre 2023 Il Congresso ALPE-ADRIA sui disturbi del movimento, che vede la direzione di Paolo Manganotti, docente di Neurologia dell'Università di Trieste, assieme a Michele Tinazzi (Università di Verona) e Angelo Antonini (Università di
08 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Presentazione del libro "Stupor Mundi" di Luciano Semerani
Presentazione del libro "Stupor Mundi" di Luciano Semerani
 Mercoledì 8 novembre, alle ore 18.30 presso la Stazione Rogers, in Riva Grumula 4 a Trieste, sarà presentato il volume Stupor Mundi di Luciano Semerani, pubblicato da EUT Edizioni Università di Trieste.
07 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Beyond visual perception
Beyond visual perception
 Martedì 7 novembre 2023, dalle ore 14:30 presso il Polo Universitario di Gorizia, nell'Aula 201, si svolgerà il seminario Beyond visual perception, organizzata dal Laboratorio di Progettazione Integrata dell'architettura e del costruito - RRR Lab.
06 - 10 November 2023 , Tutto il giorno
Vai a Dottorato in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal Medioevo all’Età Contemporanea: settimana didattica
Dottorato in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero. Dal Medioevo all’Età Contemporanea: settimana didattica
 
31 October 2023 , Tutto il giorno
Vai a Il corpo della città
Il corpo della città
Università degli Studi di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e ArchitetturaCorso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in ArchitetturaLaboratorio di Progettazione Integrata dell'architettura e del costruito - RRR Lab