Contenuto Image Il corso si propone di fornire la conoscenza dei concetti base relativi alla creazione e alla commercializzazione di un nuovo prodotto (progetto, brevetto, oggetto di produzione, etc.) e di fornire le conoscenze base dell’analisi dei problemi e degli strumenti in relazione alla creazione di un nuovo prodotto. In particolare: il tempo che intercorre dall'ideazione di un prodotto alla sua effettiva commercializzazione; la catena di approvvigionamento della materia prima; la produzione e la logistica; le possibili ricadute sull’organizzazione aziendale.I/le partecipanti acquisiranno la capacità di raccogliere informazione e di interpretare gli ambiti di applicazione dei diversi strumenti che sono studio della materia. Il corso intende altresì trasmettere la capacità di analizzare un problema produttivo, anche dal punto di vista comunicativo, prima di affrontare la pianificazione di una soluzione. Modalità di svolgimentoIl corso è di 10 ore e vige un obbligo di presenze superiore al 70% per accedere ad una prova finale volta a consolidare le conoscenze acquisite. Calendario appuntamentiLe date e gli orari della prossima edizione del corso appariranno qui appena disponibili. Per informazioni Email: icl@units.it Telefono: +39 040 558 7825 Ultimo aggiornamento Innovators Community Lab Business Model Canvas Business Plan, cos'è e come funziona New Product Forecasting Storytelling e comunicazione Leadership, team building & social strategies