Se sei laureato in un corso di studi post-riforma (D.M.509/99 o D.M.270/04) puoi ricevere il Diploma Supplement.
Si tratta di un documento in italiano e/o inglese, integrativo del titolo di studio conseguito, che fornisce una descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati ed è volto a consentirne un equo riconoscimento anche all’estero, sia accademico che da parte di un datore di lavoro. È strutturato, secondo il modello europeo, in otto sezioni:
- dati anagrafici
- descrizione del titolo di studio
- livello del titolo
- descrizione del curriculum, degli esami sostenuti e del sistema di votazione
- utilizzo del titolo
- eventuali informazioni aggiuntive
- certificazione
- descrizione del sistema nazionale di istruzione superiore
Come richiederlo
Invia il modulo di richiesta compilato all'Ufficio Carriere del tuo corso:
- dalla casella di posta di Ateneo
- dalla casella di posta personale, allegando un documento di identità valido (fronte/retro)
Ti invieremo il Diploma Supplement non firmato in formato pdf.
Diploma Supplement con firma autografa
Se il Diploma Supplement deve essere presentato all’estero e l’Ente ricevente richiede la legalizzazione della firma, barra l’opzione indicata sul modulo: dopo dovrai rivolgerti alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Trieste.
Se lo richiedi firmato, puoi richiedere:
- l'invio per posta raccomandata con spese a tuo carico che ti verranno addebitate in Segreteria Studenti Online (Esse3) nella sezione Pagamenti
- il ritiro su appuntamento personalmente o tramite delegato. Contatta via email l'Ufficio Carriere del tuo corso per concordare l'appuntamento
- il ritiro con corriere espresso con spese a tuo carico. Ti contatteremo per ulteriori istruzioni
Non vengono anticipate via email scansioni di Diploma Supplement cartacei firmati.