Salta al contenuto principale
Data notizia
Immagine
Image
next
Testo notizia

"Anche quest'anno UniTS e la sua comunità sono protagonisti a Trieste Next un festival che, come il nostro Ateneo, valorizza la ricerca di base ponendola in relazione con quella applicata, l'innovazione e, di conseguenza, i rapporti con le imprese e il territorio. La multidisciplinarietà mai come oggi è un valore e la contaminazione tra Life Science, scienze tecnologiche, sociali e umanistiche riveste un ruolo strategico. Quest'anno in particolare UniTS è presente al festival non solo con oltre 200 volontari che rendono possibile la manifestazione, ma con numerosi talk ideati e condotti da studenti, dottorandi e personale tecnico amministrativo".

Donata Vianelli, Rettrice dell’Università di Trieste, ha presentato così all’Urban Center del capoluogo giuliano l’edizione 2025 di Trieste Next, dedicata al tema “La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie”.

Con la direzione scientifica di UniTS, dal 26 al 28 settembre 2025 il Festival della ricerca scientifica trasformerà ancora una volta Piazza Unità in un grande palcoscenico della scienza: per tre giorni oltre 100 eventi e centinaia di scienziati e scienziate da tutto il mondo dialogheranno con il pubblico per riflettere sulle sfide del nostro tempo e confrontarsi sulle frontiere dell’innovazione tecnologica.

Grazie al supporto di Regione FVG, i top speaker di Trieste Next fanno parte del palinsesto dell’ateneo: il divulgatore scientifico David Quammen, autore del bestseller internazionale “Spillover" che nel 2012 aveva descritto l'origine e l'evoluzione delle pandemie, venerdì 26 settembre alle 21 presenterà il suo nuovo lavoro: "L'evoluzionista riluttante”.
Sabato 27 settembre alle 21, invece, Brian Kobilka, premio Nobel per la Chimica 2012, illustrerà le sue ricerche che hanno aperto nuove frontiere nella comprensione di come le cellule comunicano tra loro, con implicazioni fondamentali per lo sviluppo di nuovi farmaci. 

Questi gli eventi UniTS a Trieste Next, giorno per giorno:

Venerdì 26 settembre
Sabato 27 settembre
Domenica 28 settembre

Questi invece i dieci spazi espositivi UniTS nel suo stand in Piazza Unità:

Stand UniTS 26-28 settembre

Nello stand sarà presente un punto vendita dei prodotti di Merchandising dell'Ateneo:

venerdì 26 settembre: 16.00 - 22.00

sabato 27 settembre: 10.00 - 22.00

domenica 28 settembre: 10.00 - 20.00

 

Anche quest’anno la maggior parte degli incontri di Trieste Next si potranno seguire anche in diretta streaming.