Salta al contenuto principale
28 Settembre 2025 , 11:30 am - 5:45 pm
Testo evento

La quattordicesima edizione di Trieste Next si intitola La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie.

Di seguito il programma degli incontri a cura di UniTS nella giornata di domenica 28 settembre.

 

ore 11.30-12.45
Area Talk 2, Piazza Unità d’Italia
Ri-vivere fuori per cambiare dentro. Percorsi di giustizia di comunità

Intervengono
Sara Arata, direttrice Ufficio Distrettuale di Esecuzione Penale Esterna UDEPE Trieste
Rita Bergamo, responsabile Area Misure e Sanzioni di Comunità UDEPE Trieste
Giovanni Grandi, docente di Filosofia morale Università di Trieste, coordinatore gruppo di lavoro Giustizia Riparativa Università di Trieste
Serena Miniussi, funzionario direttivo bibliotecario Comune di Trieste

Modera 
Massimo Cirri, psicologo e conduttore di Caterpillar RAI Radio 2

 

ore 15-16.15
Area Talk 2, Piazza Unità d’Italia
Neuroscienze e musica

Intervengono
Luciano Fadiga, docente di Fisiologia Università di Ferrara
Fedra Florit, pianista, direttore artistico Associazione Chamber Music Trieste

Modera
Paolo Manganotti, docente di Neurologia Università di Trieste, direttore Clinica Neurologica ASUGI

 

ore 16.30-17.45
Area Talk 2, Piazza Unità d’Italia
Per un turismo dell’«aver cura». Tecnologie, accessibilità, relazioni

Intervengono
Fulvio Longato, docente di Filosofia Università di Trieste
Alessia e Sara Michielon, co-fondatrici Ruote Libere, Disability Travel Blogger
Harald Pechlaner, docente di Turismo Università Cattolica Eichstätt-Ingolstadt Germania
Lucio Torelli, docente di Statistica medica Università di Trieste

Modera
Patrick Rina, giornalista