26 Settembre 2025 , 9 am - 10:15 pm Testo evento La quattordicesima edizione di Trieste Next si intitola La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie.Di seguito il programma degli incontri a cura di UniTS nella giornata di venerdì 26 settembre. ore 9-9.45Camera di Commercio di Trieste, Piazza della Borsa 14Nell’acqua, al caldo. Città in transizioneIntervengono Eleonora Ceschin, architetto paesaggistaFabio Del Missier, docente di Psicologia Università di TriesteElena Marchigiani, docente di Urbanistica Università di TriesteFederico Roman, docente di Costruzioni idrauliche marittime e Idrologia Università di TriesteModera Raoul Kirchmayr, docente di Filosofia e Storia ore 15-16.30Regione Autonoma Friuli Venezia GiuliaSala Predonzani, ingresso in via dell'Orologio 1Storytelling del viaggio. Per un turismo che include, ispira e connetteIntervengonoDeborah Domaschio, fondatrice e fisioterapista TUVAICHEPUOIDamiano Marini, atleta paralimpico, scrittoreTeresa Panini, consigliere delegato Franco Cosimo Panini EditoreSarah Pozzoli, direttrice Focus JuniorModeraChristian Tosolin, giornalista ore 16.30-17.45Area Talk 1, Piazza Unità d’ItaliaEnergia dal futuro. La sfida della fusione nucleareIntervengonoStefano Batticci manager Dipartimento di Ingegneria Westinghouse - MangiarottiGianfranco Federici, CEO EUROfusionGustavo Granucci, responsabile sistemi riscaldamento plasma, DTT- Divertor Tokamak Test facilityModera Simona Regina, giornalista scientifica ore 18-19.15Area Talk 1, Piazza Unità d’ItaliaIl ruolo della sicurezza nella ricerca oltre i confiniIntervengonoFederico Donelli, docente di Relazioni internazionali Università di TriesteGiovanna Loccatelli, giornalistaAndrea Romoli, giornalistaGiorgio Sclip, referente Formazione Salute e Sicurezza Università di Trieste ModeraRoberta Nunin, docente di Diritto del lavoro Università di Trieste ore 19-20.15Area Talk 2, Piazza Unità d’ItaliaSpettacoloStorie dentro. La sostenibile leggerezza di ogni essereore 21-22.15Teatro Verdi, piazza Verdi, 1SERATA SPECIALEL’evoluzionista riluttanteInterventi di aperturaDonata Vianelli, rettrice Università di TriesteAlessia Rosolen, assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famigliaIntervieneDavid Quammen, divulgatore scientifico, autore di Spillover. L'evoluzione delle pandemie (Adelphi) e L'evoluzionista riluttante (Raffaello Cortina Editore)Intervistato daValeria Pace, giornalista Il Piccolo, Gruppo NEM Nord Est Multimedia Link Trieste Next 2025