Salta al contenuto principale

Tutte le notizie

Vai a Nasce Nemo.AI: startup UniTS per migliorare sostenibilità ed efficienza nella pesca
Image
inest
Nasce Nemo.AI: startup UniTS per migliorare sostenibilità ed efficienza nella pesca
Il progetto fa parte delle iniziative del Consorzio iNEST
Vai a L’Università degli Studi di Trieste partecipa al Maker Faire Rome
Image
CLab @ Maker Fair
L’Università degli Studi di Trieste partecipa al Maker Faire Rome
Il Contamination Lab per la quinta volta consecutiva presente all’evento
Vai a Energia verde: sintetizzato potenziale catalizzatore ispirato alla vitamina B12
Image
cobalamina
Energia verde: sintetizzato potenziale catalizzatore ispirato alla vitamina B12
Un gruppo di ricerca internazionale coordinato da UniTS ha assemblato su un foglio di grafene un nuovo materiale biomimetico spesso un solo atomo
Vai a Parte il progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola”
Image
bulla
Parte il progetto “I Lincei per una nuova didattica nella scuola”
UniTS protagonista dell’edizione ‘24-‘25
Vai a Storia in città riparte dalle “Resistenze e Liberazioni in Europa”
Image
Storia in città img
Storia in città riparte dalle “Resistenze e Liberazioni in Europa”
Primo appuntamento lunedì 28 ottobre alle ore 18 in Aula Baciocchi
Vai a Odontoiatria e protesi dentaria con abilitazione: laureati a UniTS i primi professionisti
Image
Proclamazione Lauree in Odontoiatria
Odontoiatria e protesi dentaria con abilitazione: laureati a UniTS i primi professionisti
Il Friuli Venezia Giulia rappresenta il territorio con la più ampia offerta di servizi odontoiatrici di alta qualità d’Italia
Vai a I Direttori di Dipartimento donano “Diamante” di Serse Roma a UniTS
Image
diamante
I Direttori di Dipartimento donano “Diamante” di Serse Roma a UniTS
L’opera arricchirà il patrimonio artistico dell’ateneo
Vai a Lancio del tocco per 133 dottori di ricerca!
Image
lancio dei tocchi al Graduation Day 2024
Lancio del tocco per 133 dottori di ricerca!
Graduation Day di Ateneo con un numero record di PhD. Cresce anche la presenza internazionale, salita al 20%
Vai a Al via gli appuntamenti del progetto "1954: Trieste dopo l'America. Tra richiamo alla tradizione e spinte all'innovazione”
Image
trieste
Al via gli appuntamenti del progetto "1954: Trieste dopo l'America. Tra richiamo alla tradizione e spinte all'innovazione”
L’Università di Trieste, partner dell’iniziativa promossa dal Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste, collaborerà a eventi didattici e divulgativi