Salta al contenuto principale
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
ITA
ENG
Cerca
Rubrica
Cerca
Campo cerca
Cerca
Vai all'address book
Vai su Google
(units.it)
Instagram
Facebook
LinkedIn
YouTube
X
Threads
Rss
Ateneo
Chi siamo
Missione e strategie
Assicurazione qualità
Comunicazione
Campus
PNRR
UniTS sostenibile
Lavora con noi
Sostieni UniTS
Elezioni in Ateneo
Normativa UniTS
Studiare
Orientarsi
Corsi di Laurea
Post lauream
Diritto allo studio
Immatricolarsi
Frequentare
Carriera studente
Laurearsi
Neolaureati e Alumni
Contributi
Contatti
Ricerca
La nostra Ricerca
Programmi di finanziamento
Network di Ricerca
Formazione alla Ricerca
Impegno sociale
Cultura e società
Innovazione e imprese
Innovators Community Lab
Cooperazione internazionale
Sostenibilità
Internazionale
Accordi Internazionali
Network
Progetti
Cooperazione internazionale
Destinazione UniTS
Andare all’estero
Servizi
Disabilità e DSA
Benessere e counseling psicologico
Biblioteche e servizi culturali
Servizi digitali
Salute e Sicurezza
Servizi di segreteria
Fotografo laurea
Vivere l’Università
Vivere a Trieste
Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Teaching and Learning Centre
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Home
Eventi passati
Calendario eventi
Titolo
Da
a
Cerca
26 Febbraio 2025 , 10 am - 1 pm
Vai a History and Memories in Border Areas
History and Memories in Border Areas
Seconda giornata della conferenza internazionale "Transborder Heritage: A Multidisciplinary Approach", all'interno della Cultural Heritage Week promossa da Transform4Europe
26 Febbraio 2025 , Tutto il giorno
Vai a Masterclass sulla fisica delle alte energie con la Sezione INFN di Trieste
Masterclass sulla fisica delle alte energie con la Sezione INFN di Trieste
Studenti e studentesse delle scuole superiori del Friuli-Venezia Giulia alle prese con i dati del Cern
25 Febbraio 2025 , 9:30 am - 1 pm
Vai a Anthropology and Identities between Borders
Anthropology and Identities between Borders
Prima giornata della conferenza internazionale "Transborder Heritage: A Multidisciplinary Approach", all'interno della Cultural Heritage Week promossa da Transform4Europe,
21 Febbraio 2025 , 4 - 7 pm
Vai a Opportunità tecnologiche nelle operazioni ferroviarie al confine tra Italia e Slovenia: sfide e potenziali impatti
Opportunità tecnologiche nelle operazioni ferroviarie al confine tra Italia e Slovenia: sfide e potenziali impatti
Workshop organizzato dal DEAMS nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia Translate 4 Rail
20 Febbraio 2025 , 5 - 6 pm
Vai a Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: cosa sono e quali i segnali per prevenirli?
Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: cosa sono e quali i segnali per prevenirli?
Conferenza del CUS Trieste nell'ambito del progetto "Inclusione e Benessere Sportivo"
20 Febbraio 2025 , 4:30 - 6:30 pm
Vai a Convegno "Il Consiglio comunale come snodo di governance locale"
Convegno "Il Consiglio comunale come snodo di governance locale"
Con la partecipazione del docente di Diritto Amministrativo Andrea Crismani
19 Febbraio 2025 , 7 - 10 pm
Vai a Game Nights - Gioco da tavolo, gioco di ruolo e molto altro
Game Nights - Gioco da tavolo, gioco di ruolo e molto altro
Evento nell'ambito del progetto "PRO-BENE-COMUNE" presso la sala studio al piano terra dell'edificio H3
19 Febbraio 2025 , 10 - 11 am
Vai a Trovare lavoro oggi grazie al networking
Trovare lavoro oggi grazie al networking
Laboratorio di orientamento al lavoro su Microsoft Teams
18 Febbraio 2025 , 3 - 6 pm
Vai a Dialoghi sul Terzo Settore: Il valore aggiunto dell'utilizzo di indicatori nel terzo settore
Dialoghi sul Terzo Settore: Il valore aggiunto dell'utilizzo di indicatori nel terzo settore
Appuntamento del ciclo “Dialoghi sul terzo settore” del Master DMTS
14 Febbraio 2025 , 9 am - 5:45 pm
Vai a Lessicografia bilingue con l’italiano tra Otto e Novecento: opere, tendenze, ricognizioni
Lessicografia bilingue con l’italiano tra Otto e Novecento: opere, tendenze, ricognizioni
Il convegno, organizzato dal Dipartimento IUSLIT, offrirà una panoramica su storia, caratteristiche e prospettive future dei dizionari bilingui. Sarà possibile partecipare anche da remoto tramite la piattaforma Teams
12 Febbraio 2025 , 7 - 10 pm
Vai a Cineforum "MOVIE PRO UNI"
Cineforum "MOVIE PRO UNI"
Prima serata di Cineforum nell'ambito del progetto PRO-BENE-COMUNE
11 Febbraio 2025 , 3 - 5 pm
Vai a Lavorare nella ricerca scientifica: opportunità al femminile
Lavorare nella ricerca scientifica: opportunità al femminile
Incontro in Elettra Sincrotrone Trieste a Basovizza
« prima
First page
‹‹ precedente
Previous page
…
3
4
5
6
7
8
9
10
11
…
successiva ››
Next page
ultima »
Last page