Salta al contenuto principale
17 Ottobre 2025 , 6 - 8 pm
Testo evento

“Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone” è un progetto promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, finanziato nell’ambito dei Progetti di Ateneo di Impegno Pubblico e Sociale – Terza Missione. L’iniziativa, attiva tra il 2025 e il 2026, punta a creare occasioni di ascolto, informazione e dialogo con la cittadinanza sui temi legati agli impatti dei cambiamenti climatici e alle strategie per affrontarli in modo condiviso. Tra le attività previste, incontri pubblici, proiezioni e laboratori per coinvolgere la comunità locale con un linguaggio accessibile ed un approccio multidisciplinare.

Il quarto appuntamento è l’incontro “La transizione energetica: quale il ruolo della tecnologia?”, in programma il 17 ottobre 2025 alle ore 18 presso la Stazione Rogers di Trieste, dedicato alle prospettive globali e alle tecnologie che abilitano il passaggio verso le energie rinnovabili.

L’evento in breve
Il nuovo millennio è caratterizzato da una transizione energetica che vede la graduale sostituzione delle fonti fossili di energia con quelle rinnovabili. La crescita esponenziale a livello globale delle fonti rinnovabili è legata a diversi fattori: la limitatezza delle fonti fossili, la necessità di contenere le emissioni di gas serra e di ridurre i costi del sistema energetico. Durante l’incontro verranno presentati scenari globali e tecnologie chiave per abilitare questa transizione: dal ruolo del fotovoltaico allo stoccaggio dell’energia, dalla mobilità elettrica alle comunità di energia rinnovabile, fino al risparmio energetico.

Relatori: Alessandro Massi Pavan e Carlo Antonio Stival
Moderatore: Giovanni Carrosio