Salta al contenuto principale

Eventi passati

Calendario eventi
15 - 25 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Conoscere, formare e informare per eliminare la violenza contro le donne
Conoscere, formare e informare per eliminare la violenza contro le donne
 
15 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Uno sconosciuto di nome mare
Uno sconosciuto di nome mare
Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 18, presso il Teatro Basaglia, nel parco di San Giovanni, in via Edoardo Weiss 13, a Trieste, si terrà lo spettacolo "Uno sconosciuto di nome mare". Tra n
15 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Recruiting day MAIRE S.p.A.
Recruiting day MAIRE S.p.A.
Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 10, presso la sede del Contamination Lab (CLab), Ex Ospedale Militare, in via Fabio Severo 40, a Trieste, si svolgerà il Recruiting day MAIRE S.p.A..
15 - 17 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a QISKIT Fall Fest 2023
QISKIT Fall Fest 2023
Nei giorni dal 15 al 17 novembre 2023 si svolgerà all'Università di Trieste l'evento "QISKIT Fall Fest 2023".
14 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Il ruolo della ricerca nell'ecosistema NAHV
Il ruolo della ricerca nell'ecosistema NAHV
Martedì 14 novembre 2023 si svolgerà presso il Palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a Trieste, l'evento “Il ruolo della ricerca nell'ecosistema NAHV”, su iniziativa dell'Università degli Studi di Tries
14 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Le sfide per comunicare scienza e salute sui social network: l’esperienza di Fondazione AIRC
Le sfide per comunicare scienza e salute sui social network: l’esperienza di Fondazione AIRC
Martedì 14 novembre 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, presso il DEAMS, Aula T_A dell'edificio D, in Via Valerio 4/1, a Trieste, si svolgerà l'evento AIRCampus "Le sfide per comunicare scienza e salute sui social n
14 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Architettura e misura
Architettura e misura

Martedì 14 novembre 2023, alle ore 14.30, presso l'aula 404 del Polo Universitario di Gorizia (via D'Alviano 18) si svolgerà la Giornata di studio sulla misura nella composizione, intitolata Architettura e Misura.
13 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID
Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 18.00, avrà luogo la presentazione pubblica del libro "Protagonisti e non solo pazienti. Insegnamento a casa e all’ospedale durante il COVID.
13 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a AI Talks: AIAIAI, che mai sarai? Quel che non sappIAmo e forse non sapremo mAI
AI Talks: AIAIAI, che mai sarai? Quel che non sappIAmo e forse non sapremo mAI
Lunedì 13 novembre 2023, alle ore 20.30, presso l'Hangar Teatri di via Luigi Pecenco 10, a Trieste, si svolgerà l'evento "AI Talks: AIAIAI, che mai sarai? / Quel che non sappIAmo e forse non sapremo mAI".
09 - 10 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a "Dipingere pensieri”. Temi e modi della decorazione nell’Ottocento italiano e europeo
"Dipingere pensieri”. Temi e modi della decorazione nell’Ottocento italiano e europeo
Giovedì 9 e venerdi 10 novembre 2023, presso la Sala Atti “Arduino Agnelli” del Dipartimento di Studi Umanistici, in Androna Campo Marzio10, a Trieste, si terrà il convegno internazionale di studi "“Dipingere pensieri”.
09 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Sostenibilità energetica: da problemi ad opportunità
Sostenibilità energetica: da problemi ad opportunità
A Trieste un incontro sui temi dell’energia celebra i centenari del CNR e dell’Università di Trieste
09 Novembre 2023 , Tutto il giorno
Vai a Dalla tutela della salute alla promozione del benessere nei luoghi di lavoro e di studio
Dalla tutela della salute alla promozione del benessere nei luoghi di lavoro e di studio