Contenuto I premi di studio sono erogati ai vincitori e alle vincitrici dei singoli bandi della Fondazione FUST, stabiliti in base ai requisiti dei partecipanti da una Commissione giudicatrice composta dal Consiglio Scientifico della Fondazione.I/le candidate devono frequentare il penultimo anno di corso (2° delle triennali, 1° delle magistrali, 4° delle magistrale a ciclo unico quinquennali e 5° anno delle magistrali a ciclo unico della durata di sei anni) e trovarsi in condizioni economiche svantaggiate in base al calcolo dell'ISEE. Le graduatorie vengono costruite sulla base della media ponderata dei voti agli esami di profitto e del numero di CFU acquisiti. Area medica In memoria del prof. Aldo Duca e del dott. Mileno Prelog e in continuità rispetto alla preesistente Fondazione “Aldo Duca”, la Fondazione FUST istituisce premi di studio per studenti/studentesse o neolaureati/e del Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute dell’Università di Trieste (DSM), che siano in condizioni economiche svantaggiate in base al calcolo dell’ISEE e meritevoli per profitto in base alle media degli esami sostenuti e il numero di crediti maturati. Area ingegneristica In memoria dell’ing. Marcello Urban, della sig.ra Maria Ehrl e del sig. Basilio Kosir e in continuità rispetto alla preesistente Fondazione “Ing. Marcello Urban e Maria Ehrl”, la Fondazione FUST istituisce premi di studio per studenti/studentesse o neolaureati/e del Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA), che siano in condizioni economiche svantaggiate in base al calcolo dell’ISEE e meritevoli per profitto in base alla media degli esami sostenuti e il numero di crediti maturati. Area umanistica In memoria del prof. Guido Morpurgo Tagliabue e in continuità rispetto alla preesistente Fondazione a lui intitolata, la Fondazione FUST istituisce premi di studio per studenti/studentesse o neolaureati/e del Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU), in particolare di un corso di laurea in filosofia, che siano in condizioni economiche svantaggiate in base al calcolo dell’ISEE e meritevoli per profitto in base alla media degli esami sostenuti e il numero di crediti maturati. Altre aree Nel corso della seduta del 6 novembre 2024, il Consiglio Scientifico della Fondazione ha deliberato la creazione di 3 nuovi premi annuali per i rimanenti dipartimenti dell'Ateneo non già interessati dai premi FUST.I 3 premi annuali verranno erogati a rotazione ai 7 dipartimenti, in base alla numerosità degli iscritti al precedente anno accademico, per i corsi di laurea indicati dai Direttori di Dipartimento.Per quanto riguarda l'anno accademico 2024/2025, i premi promossi dalla Fondazione saranno destinati ai seguenti dipartimenti:Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche (DEAMS)Dipartimento di Scienze della Vita (DSV)Dipartimento di Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione (IUSLIT)Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute (DSM)Dipartimento di Ingegneria e Architettura (DIA)Dipartimento di Studi Umanistici (DiSU) Bandi attivi Di seguito i link ai premi di studio 2025: Premi di studio DSM (4) Premi di studio DIA (3) Premi di studio DiSU (2) Premio di studio DSV Premio di studio IUSLIT Premio di studio DEAMS Contatti Titolo Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 02-07-2025 La Fondazione FUST Governance Premi di studio FUST