Salta al contenuto principale
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
ITA
ENG
Cerca
Rubrica
Cerca
Campo cerca
Cerca
Vai all'address book
Vai su Google
(units.it)
Instagram
Facebook
LinkedIn
YouTube
X
Threads
Rss
Ateneo
Chi siamo
Missione e strategie
Assicurazione qualità
Comunicazione
Campus
PNRR
UniTS sostenibile
Lavora con noi
Sostieni UniTS
Studiare
Orientarsi
Corsi di Laurea
Post lauream
Diritto allo studio
Immatricolarsi
Frequentare
Carriera studente
Laurearsi
Neolaureati e Alumni
Contributi
Contatti
Ricerca
La nostra Ricerca
Programmi di finanziamento
Network di Ricerca
Formazione alla Ricerca
Impegno sociale
Cultura e società
Innovazione e imprese
Contamination Lab
Cooperazione internazionale
Sostenibilità
Internazionale
Accordi Internazionali
Network
Progetti
Cooperazione internazionale
Destinazione UniTS
Andare all’estero
Servizi
Disabilità e DSA
Counseling psicologico
Biblioteche e servizi culturali
Servizi digitali
Salute e Sicurezza
Servizi di segreteria
Fotografo laurea
Vivere l’Università
Vivere a Trieste
Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Home
Eventi passati
Calendario eventi
Titolo
Da
a
Cerca
26 Maggio 2024 , 8 - 9:30 pm
Vai a Concerto "Armonie di Primavera"
Concerto "Armonie di Primavera"
Il Coro e l’Orchestra di UniTS protagonisti di un omaggio a Gabriel Fauré. Il concerto sarà dedicato a Maurizio Fermeglia
25 Maggio 2024 , 10 - 11 am
Vai a Storia, Progresso, Continuità e Territorio: Il SID di Gorizia spiegato, a 35 anni dalla fondazione
Storia, Progresso, Continuità e Territorio: Il SID di Gorizia spiegato, a 35 anni dalla fondazione
Conferenza a Gorizia presso il Trgovski Dom
25 Maggio 2024 , 9 am - 1 pm
Vai a ETS nazionali: esperienze, visioni, missioni, accountability, valori. Incontri e dialoghi
ETS nazionali: esperienze, visioni, missioni, accountability, valori. Incontri e dialoghi
Conferenza in H3 nell’ambito del Master in Diritto e Management del Terzo Settore
24 Maggio 2024 , 3:30 - 8:30 pm
Vai a Rose Libri Musica Vino 2024: Omaggio a Gillo Dorfles
Rose Libri Musica Vino 2024: Omaggio a Gillo Dorfles
Appuntamento tutti i venerdì dal 3 al 31 maggio al Parco di San Giovanni
24 Maggio 2024 , 3 - 6 pm
Vai a La Diplomazia scientifica e le missioni dell’Università - Esperienze e riflessioni
La Diplomazia scientifica e le missioni dell’Università - Esperienze e riflessioni
Convegno presso la Sala Atti Cacciaguerra, edificio centrale
24 Maggio 2024 , 2 - 3 pm
Vai a IFRS17 Life Valuations: the new role of the actuaries
IFRS17 Life Valuations: the new role of the actuaries
Seminario DEAMS nell’ambito dell'iniziativa “Knowing the industry: actuarial students meet actuaries”
24 Maggio 2024 , 9:30 am - 25 Maggio 2024 , 2 pm
Vai a Overcoming barriers and borders in palliative care: 100-UniTs of opportunities
Overcoming barriers and borders in palliative care: 100-UniTs of opportunities
Convegno internazionale promosso dalla Società italiana di Cure Palliative , in collaborazione con l'Università di Trieste e la CEI - Iniziativa Centro Europea
23 Maggio 2024 , 9 am - 4:30 pm
Vai a SELSI: Evento per parlare di comunicazione e istruzione accessibili e inclusive
SELSI: Evento per parlare di comunicazione e istruzione accessibili e inclusive
Convegno a a Malmö, in Svezia, con Piergiorgio Trevisan
22 Maggio 2024 , 9 - 11 am
Vai a “An Introduction to Credit Risk Modelling”
“An Introduction to Credit Risk Modelling”
Seminario del ciclo “Knowing the industry: actuarial students meet actuaries”, con ospite Johannes Schoenenwald
21 Maggio 2024 , 6 - 7 pm
Vai a Riformare le istituzioni dell'Unione in vista dell'allargamento: una sfida possibile?
Riformare le istituzioni dell'Unione in vista dell'allargamento: una sfida possibile?
Seminario del Collegio Fonda presso la Sala conferenze dell'ex Ospedale Militare
21 Maggio 2024 , 5:30 - 7 pm
Vai a Conversazione con Giorgio Parisi: “Realizzare il futuro della conoscenza: il contributo dell’Università, tra allievi e maestri”
Conversazione con Giorgio Parisi: “Realizzare il futuro della conoscenza: il contributo dell’Università, tra allievi e maestri”
Il Nobel per la Fisica dialoga con il Rettore Di Lenarda
21 Maggio 2024 , 4 - 7 pm
Vai a La scienza partecipata tra comunicazione scientifica e scienza aperta
La scienza partecipata tra comunicazione scientifica e scienza aperta
Evento T4EU WEEK
« prima
First page
‹‹ precedente
Previous page
…
16
17
18
19
20
21
22
23
24
…
successiva ››
Next page
ultima »
Last page