Salta al contenuto principale
Contenuto

Percorsi formativi per il personale docente e ricercatore neoassunto

Il programma della seconda edizione sarà disponibile a breve.

Allegati

Attività formative aperte a tutto il personale docente e ricercatore

Giovedì 2 ottobre, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, il dott. Martino Luigi Borin, Marketing & Customer Success Manager Italia per Wooclap, terrà un workshop online dedicato all’utilizzo di Wooclap per rendere le lezioni più interattive ed efficaci, favorire la partecipazione attiva degli studenti e migliorare i loro apprendimenti. 
 
Attraverso esempi pratici, verranno esplorati i principali strumenti della piattaforma e le modalità di integrazione nella didattica universitaria.
Per iscriversi al workshop e ricevere il link al collegamento è necessario inviare una email all’indrizzo tlc@units.it.

Attività formative legate alla rete ALMA

L’Università di Trieste è partner di uno dei tre Digital Education Hub nazionali finanziati dal PNRR. La rete, costituita da 14 atenei con capofila l’Università Federico II di Napoli, si chiama ALMA (Advanced Learning Multimedia Alliance) e propone attività formative per docenti, ricercatori e digital experts dedicate alla didattica digitale. 

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: