Contenuto ISCRIVITI PERIODO: 30 giugno - 4 luglio 2025DOVE: Aula A, Palazzina O, Campus di San GiovanniREFERENTE: Prof.ssa Cristiana Sindici Ti segnaliamo che:se frequenterai almeno l'80% delle ore di lezione previste, riceverai l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE;se il tuo Istituto risulterà convenzionato con UniTS e se frequenterai almeno l'80% delle ore di lezione previste e sosterrai la prova finale, riceverai il CERTIFICATO PCTO (30 ore).Se ne avrai diritto, riceverai attestato e/o certificato PCTO via e-mail (all'indirizzo indicato nel form di iscrizione) entro il 30 settembre 2025. Il Modulo Formativo ha lo scopo di far conoscere agli studenti i fondamenti storici e teorici della Riabilitazione Psichiatrica e le sue declinazioni nel contesto attuale. L’intento è quello di avvicinare gli studenti alle materie: riabilitazione psichiatrica, psichiatria, salute mentale di comunità (ambiti disciplinari: MED/48, MED/25).PROGRAMMA DEL CORSO:Il programma del Modulo Formativo costituisce un’opportunità di orientamento ed approfondimento in relazione ai temi della Salute Mentale e della Riabilitazione Psichiatrica, con particolare riferimento agli insegnamenti di base ed alle competenze proposte nell’ambito del Corso di Laurea Triennale che forma alla professione sanitaria del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica.Verranno trattati in particolare i seguenti temi:Salute Mentale: pregiudizi, modello eziologico bio-psico-sociale, modello vulnerabilità/stress, fattori di rischio/fattori protettivi; I principali disturbi mentali;fondamenti storici e teorici della Riabilitazione Psichiatrica (la location è quella dell’ex Ospedale Psichiatrico Provinciale di San Giovanni);Il Core Competence del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, incontro e confronto con i Professionisti, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica che operano in diversi ambiti e contesti (Salute Mentale adulti, Dipendenze, Neuropsichiatria Infantile, Disabilità intellettiva,...) adottando interventi riabilitativi specifici. INFO ORGANIZZATIVERegistrazione partecipanti (OBBLIGATORIA): 30 giugno ore 8.30 presso Piazzale Europa 1 Cerimonia di apertura: 30 giugno ore 10.00 Prenderanno poi avvio le lezioni come da programma sotto riportato ORARIO DELLE LEZIONI:Prima giornata: 30 giugno14.00-16.00Dall’Ospedale Psichiatrico alla Salute Mentale Territoriale: storia, leggi e serviziDocente: prof.ssa Cristiana SindiciOrario lezione 16.00-18.00Visita del Comprensorio di San GiovanniDocente: prof.ssa Martina Henke Seconda giornata: 1 luglio9.00-11.00Pregiudizi sulla Salute MentaleDocente: prof.ssa Raffaella Strain11.00-13.00Introduzione ai principali disturbi mentaliDocente: prof. Luca Pellegrini Terza giornata: 2 luglio9.00-11.00Il modello Bio-psico-sociale, il modello vulnerabilità/stress, fattori di rischio/fattori protettiviDocente: prof.ssa Cristiana Sindici11.00-13.00Principi di Riabilitazione PsichiatricaDocente: prof.ssa Raffaella Strain Quarta giornata: 3 luglio9.00-11.00Il Core Competence del Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e percorso di formazioneDocente: prof.ssa Martina Henke11.00-13.00Il TeRP nell’ambito dei disturbi del neurosviluppo e dell’età evolutiva Docente: prof.ssa Cristiana Sindici Quinta giornata: 4 luglio9.00-11.00Il TeRP nell’ambito dei disturbi mentali nell’adulto e nell’anzianoDocente: prof.ssa Raffaella Strain11.00-13.00Il TeRP nell’ambito dei disturbi correlati a sostanze e PROVA FINALEDocente: prof.ssa Martina Henke N.B. Si ricorda che l'Università non risponde per danni a persone o cose eventualmente cagionati dal partecipante durante le attività del presente progetto. ISCRIVITI Ultimo aggiornamento Ultimo aggiornamento: 18-02-2025 Moduli formativi estivi Vedi tutti i Moduli