Salta al contenuto principale
Contenuto

PERIODO: 30 giugno - 4 luglio 2025

DOVE: Aula da definire

REFERENTE: Prof.ssa Costanza Frattini

 

Ti segnaliamo che:

  • se frequenterai almeno l'80% delle ore di lezione previste, riceverai l'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE;
  • se il tuo Istituto risulterà convenzionato con UniTS e se frequenterai almeno l'80% delle ore di lezione previste e sosterrai la prova finale, riceverai il CERTIFICATO PCTO (30 ore).

Se ne avrai diritto, riceverai attestato e/o certificato PCTO via e-mail (all'indirizzo indicato nel form di iscrizione) entro il 30 settembre 2025.

Il Modulo Formativo ha lo scopo di far conoscere agli studenti le principali attività dell’igienista dentale e l’ambito professionale. Verranno affrontate le principali tematiche relative alla prevenzione delle affezioni oro-dentali e le attività tecniche specifiche.

L’intento è quello di avvicinare gli studenti alle materie di Scienze e tecniche di igiene orale professionale nell’ambito di Scienze dell’igiene dentale (SSD MED/50).

PROGRAMMA DEL CORSO:

Il programma del Modulo Formativo prevede una descrizione approfondita della figura dell’igienista dentale nell’ambito delle professioni sanitarie. Verrà dato spazio alla presentazione dei principali ambiti di intervento e delle principali tecniche professionali utilizzate nella pratica clinica. 

Verranno trattati in particolare:

  1. Il profilo dell’igienista dentale: aspetti legislativi, codice etico e ambiti di intervento;
  2. L’anatomia del cavo orale, l’anatomia dentale e radicolare, il biofilm e le principali patologie del cavo orale assieme alle tecniche di igiene orale domiciliare;
  3. Le tecniche di igiene orale professionale: la motivazione e l’ablazione del tartaro;
  4. Le tecniche di igiene orale professionale: la strumentazione manuale;
  5. Le tecniche di igiene orale professionale: la remineralizzazione e lo sbiancamento;
  6. Le tecniche di igiene orale professionale: la fluoroprofilassi.

INFO ORGANIZZATIVE

Registrazione partecipanti (OBBLIGATORIA): 30 giugno ore 8.30 presso Piazzale Europa 1 

Cerimonia di apertura: 30 giugno ore 10.00 

Prenderanno poi avvio le lezioni come da programma sotto riportato 

ORARIO DELLE LEZIONI:

Prima giornata: 30 giugno

14.00-17.00
Il profilo dell’igienista dentale: aspetti legislativi, codice etico e ambiti di intervento
Docenti: proff. Costanza Frattini, Ludovica Diust

 

Seconda giornata: 1 luglio

9.00-13.00
L’anatomia del cavo orale, l’anatomia dentale e radicolare, il biofilm e le principali patologie del cavo orale assieme alle tecniche di igiene orale domiciliare
Docenti: proff. Costanza Frattini, Ludovica Diust

 

Terza giornata: 2 luglio

9.00-12.00
Le tecniche di igiene orale professionale: la motivazione e l’ablazione del tartaro
Docenti: prof.ssa Maria Elettra Nadalutti 

14.00-16.00
Le tecniche di igiene orale professionale: la strumentazione manuale
Docenti: prof.ssa Elena Barisi

 

Quarta giornata: 3 luglio

9.00-13.00
Le tecniche di igiene orale professionale: la remineralizzazione e lo sbiancamento
Docenti: prof. Jacopo Toso

 

Quinta giornata: 4 luglio

9.00-13.00
Le tecniche di igiene orale professionale: fluoroprofilassi; PROVA FINALE
Docenti: prof.ssa Maria Elettra Nadalutti

N.B. Si ricorda che l'Università non risponde per danni a persone o cose eventualmente cagionati dal partecipante durante le attività del presente progetto.

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: