Salta al contenuto principale
Contenuto

Presentazione domanda: dal 07/07/2025 al 06/10/2025

Modalità: compila il modulo che trovi infondo a questa pagina e invialo via e-mail all'Ufficio Carriere del tuo corso di studi.

Pagamenti:

Interruzione per il solo a.a. 2024/2025 (iscrizione tardiva)

  • tasse dell’a.a. 2024/2025 con un’unica mora
  • se non ti laurei entro marzo 2026 anche le tasse dell’a.a. 2025/2026

Interruzione per più anni accademici

  • eventuali tasse in sospeso (es. seconda rata)
  • tassa di ricognizione per ogni a.a. di interruzione
  • tasse dell’a.a. 2025/2026, se non intendi sostenere esami e/o laurearti nelle sessioni dell'a.a. 2024/2025.

      Se invece devi laurearti entro marzo-aprile 2026 pagherai:

  • per l'a.a. 2024/2025, invece della ricognizione, le tasse d'iscrizione (con un’unica mora)
  • nel caso tu abbia interrotto gli studi per soli due anni, anche quelle dell’a.a. 2023/2024 (con un'unica mora)

Interruzione dovuta ad infermità grave e prolungata

  • sei esonerato dal pagamento delle tasse per il periodo di interruzione se alleghi alla domanda il certificato medico che attesta il periodo di infermità (data inizio e data fine) e che non sei stato in grado di svolgere attività inerente allo studio
  • tasse dell’a.a. 2025/2026.

Le tasse dovute saranno addebitate nei Servizi online di Esse3 dopo la presentazione della domanda.
Per gli anni accademici che devi pagare interamente sarà considerato l’ISEE “universitario”, se lo avevi richiesto regolarmente.
Consulta le pagine dedicate alle tasse universitarie (importi, modalità di pagamento e altro).

Precisazione: al momento della ripresa degli studi potrà essere necessario valutare la carriera svolta prima dell'interruzione: la valutazione potrà comportare l’adeguamento del piano di studi all’ordinamento vigente, un passaggio ad altro corso di studi o la verifica della non obsolescenza della carriera svolta. 

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: