Salta al contenuto principale
Contenuto

L’Università degli Studi di Trieste promuove e sostiene una concezione culturalmente avanzata e lungimirante della persona, riconoscendone la ricchezza e il valore anche a favore dello sviluppo della collettività, secondo i principi espressi nel proprio Statuto. Per tale ragione e nel rispetto di ciascuno, è possibile richiedere di essere interpellati, all’interno dell’Ateneo e nell’ambito del mondo accademico e delle sue pratiche, con il nome elettivo anziché con il nome anagrafico. 

I protagonisti della vita universitaria, coloro che studiano, che ricercano e insegnano e che lavorano negli uffici dell’Ateneo, trovandosi in una situazione di non coincidenza del genere assegnato alla nascita con il genere percepito e vissuto e che abbiano scelto per sé un nome diverso da quello riportato nell’anagrafica, in attesa della rettifica dei documenti possono richiedere l'attivazione del nome elettivo.

Come attivare il nome elettivo

Puoi attivare il nome elettivo rivolgendoti in totale riservatezza al referente amministrativo seguendo questi passaggi:

  1. Leggi attentamente il Regolamento unico
  2. Compila e invia al referente il modulo:
    • Allegato A1 – Studenti
    • Allegato A2 – Personale TA, bibliotecario e CEL
    • Allegato A3 – Docenti, ricercatori, assegnisti di ricerca

Qualora ottenessi la rettifica dei documenti durante il rapporto istituzionale con l’Ateneo, o in seguito, puoi inviare direttamente al referente il documento d’identità nuovo chiedendo l’aggiornamento immediato dell’anagrafica.

Un nome alias può essere richiesto in questa Università da tutti coloro che per ragioni di sicurezza personale (testimoni, collaboratori di giustizia, etc.) ne hanno necessità, secondo l’art. 8 dello stesso Regolamento e utilizzando la medesima procedura e l’allegato indicati sopra.

Referente e contatti

Per l'invio della richiesta del nome elettivo o per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattare il referente amministrativo:

Elisabetta Rinoldi

Email: elisabetta.rinoldi@amm.units.it 
Telefono: +39 040 5582592
Sportello telefonico: lun–ven 12:00–13:00, lun e gio 15:00–16:00
(L’orario può subire variazioni nei diversi periodi dell’anno)

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: