27 - 29 Marzo 2025 , Tutto il giorno Immagine evento Image Testo evento Dal 27 al 29 marzo, il Generali Convention Center di Trieste ospita il XXVI Congresso dell’AICCER – Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva – uno degli appuntamenti scientifici più rilevanti nel panorama oftalmologico nazionale e internazionale. L’evento riunisce circa 2.000 tra chirurghi oftalmologi, docenti universitari, specializzandi, ortottisti, infermieri e rappresentanti delle aziende del settore.Sotto la presidenza del Professor Daniele Tognetto, Presidente di AICCER, Professore Ordinario UniTS e Direttore della Clinica Oculistica ASUGI, il congresso rappresenta un’occasione di aggiornamento e confronto sui più recenti sviluppi in chirurgia della cataratta e refrattiva.Le innovazioni presentate includono lenti intraoculari di seconda generazione, che permettono una visione nitida da vicino e da lontano senza alterazioni della qualità visiva, nuove tecniche per affrontare simultaneamente cataratta e altre patologie oculari, come il glaucoma e le malattie della cornea, e l’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito diagnostico e chirurgico. Grande attenzione è riservata anche alla chirurgia mininvasiva, alla formazione delle nuove generazioni di specialisti e alla condivisione delle migliori pratiche cliniche.Il programma scientifico si articola in oltre 80 sessioni tra talk, laboratori, incontri con esperti e chirurgie in diretta trasmesse dalla Clinica Oculistica di Trieste al Convention Center. Tra gli ospiti di rilievo, anche il Prof. Iqbal Ike K. Ahmed, figura di spicco nel panorama oftalmologico mondiale.Alla cerimonia inaugurale, giovedì 27 marzo alle ore 15:30, partecipano il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e il Sindaco di Trieste, Roberto Di Piazza. Sono previsti inoltre interventi del Magnifico Rettore Roberto Di Lenarda e del Direttore Generale ASUGI, Antonio Poggiana. La Faculty internazionale sarà accolta con una visita esclusiva alla mostra Sguardi sul Mondo del fotografo Steve McCurry, ospitata al Salone degli Incanti.L’evento ha un impatto significativo anche sul tessuto cittadino, con circa 6.000 pernottamenti generati e il coinvolgimento di numerose attività locali, dai trasporti alla ristorazione. Un’occasione che conferma ancora una volta Trieste come punto di riferimento per la scienza, la medicina e l’innovazione.