Salta al contenuto principale
30 Gennaio 2025 , 9:30 am - 5:30 pm
Sede evento
Aula 1_A. Edificio D (Piazzale Europa)
Testo evento

Giovedì 30 gennaio 2025 l'Università di Trieste ospiterà il workshop del progetto Interreg Italia-Slovenia IN4SAFETY. La giornata di approfondimento, aperta al pubblico, si terrà dalle 9.30 alle 17.30 nella Sala conferenze 1_A dell'edificio D, nel campus di Piazzale Europa 1.

IN4SAFETY è un progetto di capitalizzazione finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma Interreg Italia-Slovenia che vede come capofila il comune di Ajdovščina e come partner l'Università di Trieste con il Dipartimento di Ingegneria e Architettura, il Geodetic Institute of Slovenia, la Città Metropolitana di Venezia, l'Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia e i Vigili del Fuoco di Nova Gorica.

Il progetto, che dispone di un budget di quasi 750mila euro e si concluderà il prossimo 30 settembre, ha lo scopo specifico di rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra le autorità locali e le squadre di soccorso, per rafforzare la prevenzione e la capacità di gestione dei rischi legati ai disastri ambientali e ai cambiamenti climatici.

L'iniziativa mira a sviluppare azioni comuni, progetti di formazione e a integrare dati territoriali attraverso i geoportali Web GIS. 

Il workshop, dopo i saluti di apertura che vedranno anche la partecipazione del Console Generale italiano a Capodistria, prevede una sessione mattutina, con la presentazione delle linee guida e degli obiettivi del progetto e delle attività in corso, e una sessione pomeridiana dedicata all'uso pratico del software open-source QGIS e e all'analisi di immagini satellitari Sentinel del Progetto ESA COPERNICUS. 

Per una partecipazione attiva è richiesto di portare un proprio computer portatile.

Per partecipare è necessario iscriversi. Sarà possibile seguire i lavori da remoto: il link per il collegamento a MS Teams verrà fornito via e-mail ai partecipanti registrati che opteranno per questa modalità.

Tutte le informazioni nel programma. 

Allegati
Document