26 Maggio 2025 , 6:30 - 7:30 pm Testo evento Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 18.30, presso la Stazione Rogers, in Riva Grumula 14, a Trieste, si svolgerà la Presentazione della ricerca di Iwan Paolini "I resti della scrittura. Letteratura, architettura e forme dell’abitare nel ventennio fascista".Proseguono gli incontri del ciclo "SpringBookS. Dialoghi di teoria letteraria e critica culturale". Dopo i dibattiti con Laurent Feneyrou, Marco Fontana e Caterina Diotto, il 26 maggio Iwan Paolini (dottorando presso l’Università degli Studi di Trieste e di Udine) presenterà la ricerca "I resti della scrittura. Letteratura, architettura e forme dell’abitare nel ventennio fascista". Con un approccio interdisciplinare, il lavoro di Paolini tenta di mettere in luce alcuni nodi teorici sulle nozioni di funzionalità architettonica e non-funzionalità letteraria, rivolgendo una particolare attenzione alle mutazioni estetiche e culturali che hanno interessato l’intérieur nel periodo interbellico. Muovendosi dalle riforme e dalle polemiche novecentiste e razionaliste, la ricerca si sofferma su testi letterari di Gadda, Savinio, Ortese, Masino e Landolfi per far emergere come il serrato dialogo fra architettura e letteratura abbia prodotto mutamenti nelle scritture del Ventennio.A moderare l’incontro sarà Lisa Gasparotto, docente presso l’Università Bicocca di Milano."SpringBookS. Dialoghi di teoria letteraria e critica culturale" è un ciclo di eventi curati da Sergia Adamo, Francesca D’Alessio, Tommaso Dal Monte e Iwan Paolini. La rassegna proseguirà con altri incontri fino al 23 giugno. Gli ospiti dell'iniziativa discuteranno delle loro attività editoriali, pubblicazioni e lavori di ricerca, tutti lavori che mettono a confronto il presente con il pensiero di alcuni nomi di riferimento del panorama letterario e culturale del Novecento, da Auerbach a Haraway, da Pasolini a Lonzi. Allegati Document Locandina