02 Settembre 2025 , 6 - 8 pm Sede evento Stazione Rogers, Riva Grumula 14 - Trieste Testo evento Martedì 2 settembre 2025, dalle ore 18 alle 20, si svolgerà presso la Stazione Rogers (Riva Grumula, 14) a Trieste l’incontro “Quando il marketing online incontra le nostre vite digitali”, primo appuntamento del ciclo Il prodotto siamo noi?, promosso nell’ambito del progetto PRIN 2022 ERMETE – Fairness and Transparency in Online Commercial Speech: From Pragmatic Analysis to Regulation, di cui l’Università di Genova è capofila e l’Università di Trieste partner, con la responsabilità scientifica di Paolo Labinaz, docente di Filosofia e Teoria dei Linguaggi (DiSU), e di Nicola Muffato, docente di Filosofia del Diritto IUSLIT).Il tema al centro della discussione è l’impatto della pubblicità digitale nelle nostre vite quotidiane: un sistema che raccoglie dati, orienta comportamenti e influenza le scelte di consumo. L’incontro offrirà uno sguardo multidisciplinare sui meccanismi di persuasione e manipolazione della comunicazione online, sul funzionamento delle piattaforme e sulle sfide poste al diritto e alla trasparenza.L'incontro sarà moderato da Simona Regina, giornalista scientifica.Interverranno:Federica Cominetti, ricercatrice in Linguistica presso l’Università Bicocca di Milano e membro dell’Osservatorio Permanente sulla Pubblicità e la PropagandaFabio Corigliano, ricercatore di Storia del pensiero politico presso l’Università di ParmaEnrico Marchetto, cofondatore e social media strategist di Noiza, docente a contratto in Digital Marketing presso l’Università di UdineAlessandro Sproviero, avvocato, componente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Permanente per la Pubblicità istituito in seno al CodaconsDiscuterà con i relatori Paolo Labinaz, Università di Trieste. Allegati Document Locandina