03 Luglio 2025 , 4:30 - 7:30 pm Immagine evento Image Testo evento Il 3 luglio 2025, nella centrale idroelettrica A2A di Somplago (UD), verranno presentati pubblicamente gli esiti del workshop del Laboratorio di Progettazione Integrata dell’Architettura e del Costruito – RRR Lab, parte del Corso di Laurea a Ciclo Unico in Architettura dell'Università di Trieste.Durante il workshop, che si è svolto dal 26 al 31 maggio 2025, gli studenti hanno sviluppato otto progetti di architettura e paesaggio immaginando la creazione di un “parco” pubblico, in un contesto reale e con l’obiettivo di integrare creatività progettuale e sostenibilità territoriale.Il percorso didattico ha offerto ai partecipanti un'importante esperienza formativa sul campo, basata sul confronto con il territorio e con i suoi attori. L’approccio del RRR Lab mira, infatti, a rafforzare il legame tra didattica, ricerca e terza missione, promuovendo una pedagogia del progetto fondata sulla collaborazione tra Università ed enti pubblici.L’evento del 3 luglio sarà l’occasione per condividere pubblicamente i risultati del lavoro, con la partecipazione della giuria del concorso e delle autorità locali, e si concluderà con una visita guidata alla centrale idroelettrica A2A di Somplago.Programma – 3 luglio 2025Centrale idroelettrica A2A, Somplago (Cavazzo Carnico)Ore 16:30 – Welcome coffee offerto da A2AOre 17:00 – Saluti istituzionali a cura del Vicesindaco del Comune di Cavazzo CarnicoIntroduzione finale al workshop a cura dei docenti Thomas Bisiani, Luigi Di Dato, Michela Lupieri e Adriano VenudoPresentazione degli otto progetti a cura dei gruppi di lavoro (studenti del RRR Lab)Commenti istituzionali da parte delle autorità locali e territorialiProclamazione dei vincitori e consegna dei premi da parte della giuriaOre 19:00 – Visita guidata alla centrale idroelettrica A2A (riservata alle autorità presenti)Per informazioni:michela.lupieri@dia.units.it avenudo@units.it tbisiani@units.it Allegati Document Locandina Fotogallery