15 Aprile 2025 , 6:30 - 8:30 pm Testo evento Martedì 15 aprile, dalle ore 18:30 alle 20:30, nella Sala Cappella dell’ex Ospedale Militare (via Fabio Severo 40, Trieste), si terrà il seminario dal titolo “Parole per orientarsi nell’incertezza. Comunicare i rischi per la salute e per l’ambiente”, organizzato dal Collegio Fonda, con la partecipazione del Dott. Giancarlo Sturloni, esperto di comunicazione del rischio e responsabile comunicazione scientifica di Greenpeace Italia.Viviamo in una società definita sempre più spesso come società del rischio, nella quale eventi come epidemie, disastri ambientali, cambiamenti climatici, crisi sanitarie e rapide evoluzioni tecnologiche generano un clima diffuso di incertezza. In questo contesto, la comunicazione del rischio assume un ruolo cruciale: informare correttamente, in modo trasparente e accessibile, diventa essenziale per proteggere la salute pubblica, gestire le emergenze e facilitare scelte consapevoli.Il seminario propone una riflessione sulla necessità di sviluppare strategie efficaci per condividere conoscenze scientifiche in situazioni complesse o controverse, contribuendo a costruire un dialogo tra istituzioni, esperti, media e cittadini. Comunicare i rischi in modo chiaro non significa soltanto diffondere dati, ma anche fornire strumenti per interpretare l’incertezza, orientarsi nel dibattito pubblico e partecipare attivamente ai processi decisionali.Gli incontri, rivolti a studenti, professionisti e a tutta la cittadinanza interessata ai temi della salute, dell’ambiente e della comunicazione scientifica, si terranno in presenza e sono ad ingresso libero, previa registrazione. Link Link evento Allegati Document Locandina