Salta al contenuto principale
26 Settembre 2025 , 9 am - 1 pm
Testo evento

“Let’s change! Il clima sta cambiando. Parliamone” è un progetto promosso dal Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste, finanziato nell’ambito dei Progetti di Ateneo di Impegno Pubblico e Sociale – Terza Missione. L’iniziativa, attiva tra il 2025 e il 2026, punta a creare occasioni di ascolto, informazione e dialogo con la cittadinanza sui temi legati agli impatti dei cambiamenti climatici e alle strategie per affrontarli in modo condiviso. Tra le attività previste, incontri pubblici, proiezioni e laboratori per coinvolgere la comunità locale con un linguaggio accessibile ed un approccio multidisciplinare.

Il terzo appuntamento si inserisce all’interno del programma della XIV edizione di Trieste Next – Il Festival della Ricerca Scientifica, che si terrà a Trieste dal 26 al 28 settembre. L’incontro “Nell’acqua, al caldo. Città in transizione” è in programma il 26 settembre 2025 alle ore 9 e sarà dedicato agli studenti delle scuole.

L’evento in breve
A Trieste, come in molte città, i cambiamenti meteo-climatici stanno generando impatti tangibili su spazi, salute pubblica, attività economiche e infrastrutture. Eventi estremi, come l'aumento delle temperature e piogge intense, mettono a rischio la vivibilità dell’ambiente urbano. Il seminario illustra i legami tra salute psico-fisica e cambiamenti in atto, proponendo soluzioni per rendere le città più resilienti. L’intento è comunicare quanto sia urgente l’assunzione di un atteggiamento consapevole e responsabile verso la transizione delle città in ambienti adattivi.

Relatori: Fabio Del Missier, Federico Roman e Eleonora Ceschin
Moderatore: Raoul Kirchmayr