23 Giugno 2025 , 9 am - 4 pm Testo evento È in corso all’Università di Trieste Ital-IA 2025, il quinto Convegno Nazionale sull’Intelligenza Artificiale, promosso dal Laboratorio Nazionale “Artificial Intelligence ed Intelligent Systems” (AIIS) del CINI – Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica.Il convegno arriva a Trieste per la prima volta dopo essere stato ospitato, nelle edizioni precedenti, a Roma, Pisa, Napoli e – durante la pandemia – in modalità online.Dopo la giornata di apertura del 23 giugno dedicata a workshop tematici su AI e sostenibilità, pubblica amministrazione, sanità, industria, cybersecurity, robotica e disinformazione, il 24 giugno, nell'aula magna dell'edifico H3, si svolge la giornata plenaria, con interventi di alto profilo dal mondo accademico, istituzionale e industriale.La sessione di apertura (ore 9.00-10.00) vede i saluti istituzionali di:Valter Sergo, Prorettore Vicario dell’Università degli Studi di TriesteAlessia Rosolen, Assessore regionale a lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famigliaAndrea Romanino, Direttore della SISSASalvatore La Rosa, Direttore Struttura Ricerca e Innovazione – Area Science ParkCarlo Sansone, Direttore del Laboratorio AIIS del CINIMaria Cristina Pedicchio, Presidente dell’Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE)A seguire, Roberto Trotta (SISSA) – fisico teorico, esperto di machine learning e data science in cosmologia, docente alla SISSA e visiting professor all’Imperial College London – terrà un invited talk dal titolo:“The last invention”: what futures is the AI revolution building?(ore 10.00-11.00)Nel pomeriggio, tre tavole rotonde tematiche offriranno un confronto aperto su sfide e applicazioni dell’IA:AI per l’Industria e la Società (ore 11.30-12.30)Modera: Luca Bortolussi (Università di Trieste)Partecipano:Fabiano Benedetti (CEO, beanTech)Lorenzo Basso (Generali Italia)Alex Dagri (Cybertec, gruppo Zucchetti)Marco Franzon (eXactlab) AI per la Scienza (ore 14.00-15.00)Modera: Stefano Cozzini (Area Science Park)Intervengono:Alberto Cazzaniga (Area Science Park)Roberto Pugliese (Elettra Sincrotrone)Antonio Celani (ICTP)Gianpiero Cossarini (OGS)Guido Sanguinetti (SISSA) AI, Etica e Aspetti Legali (ore 15.00-16.00)Modera: Gabriele Sarti (Università di Groningen)Intervengono:Chiara Gallese (Università degli Studi di Torino)Marta Infantino (Università degli Studi di Trieste)Francesco Miele (Università degli Studi di Trieste)Teresa Scantamburlo (Università Ca’ Foscari Venezia)Per il programma completo e maggiori informazioni: www.ital-ia2025.it