10 Aprile 2025 , 6:30 - 8:30 pm Testo evento Giovedì 10 aprile, dalle ore 18:30 alle 20:30, nella Sala Cappella dell’ex Ospedale Militare (via Fabio Severo 40, Trieste), si terrà il seminario dal titolo “Cybersecurity: perché dobbiamo preoccuparci degli attacchi alla lavastoviglie (e all’automobile, alla pompa di insulina…)”, organizzato dal Collegio Fonda e curato del Prof. Alberto Bartoli del Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste.In un mondo sempre più interconnesso, anche gli oggetti più insospettabili – dalle lavastoviglie ai dispositivi medici, dalle automobili ai sistemi domotici – possono diventare punti di accesso per attacchi informatici potenzialmente gravi. Questi dispositivi, se compromessi, non mettono a rischio soltanto la sicurezza personale, ma anche quella di infrastrutture critiche e impianti industriali complessi, con possibili ripercussioni su settori strategici come l’energia, i trasporti e la sanità.Attraverso casi reali e scenari pratici, l’incontro offrirà una riflessione sul delicato equilibrio tra innovazione tecnologica e sicurezza, ponendo l’attenzione sul ruolo che ciascun dispositivo connesso gioca all’interno di un ecosistema vulnerabile. Verranno illustrate le dinamiche attraverso cui attacchi mirati a oggetti apparentemente innocui possono propagarsi e compromettere sistemi di controllo industriale, reti elettriche e persino centrali nucleari.Gli incontri, rivolti a studenti, professionisti e a tutta la cittadinanza interessata ai temi della tecnologia e della sicurezza informatica, si terranno in presenza e sono ad ingresso libero, previa registrazione. Link Link evento Allegati Document Locandina