Salta al contenuto principale
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
ITA
ENG
Cerca
Rubrica
Cerca
Campo cerca
Cerca
Vai all'address book
Vai su Google
(units.it)
Instagram
Facebook
LinkedIn
YouTube
X
Threads
Rss
Ateneo
Chi siamo
Missione e strategie
Assicurazione qualità
Comunicazione
Campus
PNRR
UniTS sostenibile
Lavora con noi
Sostieni UniTS
Studiare
Orientarsi
Corsi di Laurea
Post lauream
Diritto allo studio
Immatricolarsi
Frequentare
Carriera studente
Laurearsi
Neolaureati e Alumni
Contributi
Contatti
Ricerca
La nostra Ricerca
Programmi di finanziamento
Network di Ricerca
Formazione alla Ricerca
Impegno sociale
Cultura e società
Innovazione e imprese
Contamination Lab
Cooperazione internazionale
Sostenibilità
Internazionale
Accordi Internazionali
Network
Progetti
Cooperazione internazionale
Destinazione UniTS
Andare all’estero
Servizi
Disabilità e DSA
Counseling psicologico
Biblioteche e servizi culturali
Servizi digitali
Salute e Sicurezza
Servizi di segreteria
Fotografo laurea
Vivere l’Università
Vivere a Trieste
Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Post lauream
Studenti internazionali
Enti e aziende
Territorio e società
Personale
Ateneo
Studiare
Ricerca
Impegno sociale
Internazionale
Servizi
Home
Eventi passati
Calendario eventi
Titolo
Da
a
Cerca
25 Gennaio 2025 , Tutto il giorno
Vai a Arance della salute
Arance della salute
Ritorna nelle piazze l'iniziativa di Fondazione AIRC a sostegno della ricerca sul cancro
24 Gennaio 2025 , 5:30 - 6:30 pm
Vai a Presentazione del volume EUT «Poco mi manca oramai per diventare io stesso un bibliofilo. Umberto Saba e l’opera di Francesco Petrarca"
Presentazione del volume EUT «Poco mi manca oramai per diventare io stesso un bibliofilo. Umberto Saba e l’opera di Francesco Petrarca"
Evento presso lo Spazio Forum del Museo LET’S Letteratura Trieste
24 Gennaio 2025 , 9 am - 3 pm
Vai a UniTS International Day 2025
UniTS International Day 2025
Evento rivolto agli studenti interessati all’esperienza di mobilità Erasmus+ Studio all’estero potranno scoprire i vantaggi dello studio all’estero. Interverrà Cristina Serra, giornalista scientifica e biologa
23 Gennaio 2025 , 5 - 8 pm
Vai a Seminario "Condividere l'impensabile"
Seminario "Condividere l'impensabile"
L'evento, finanziato dal PNRR nell'ambito del progetto iNEST, pone l'attenzione sulla crescente minaccia del cambiamento climatico nell'area dell'Alto Adriatico, tra il Golfo di Trieste e la Laguna di Venezia
22 Gennaio 2025 , 7 - 10 pm
Vai a Game Nights - Gioco da tavolo, gioco di ruolo e molto altro
Game Nights - Gioco da tavolo, gioco di ruolo e molto altro
Evento nell'ambito del progetto "PRO-BENE-COMUNE" presso la sala studio al piano terra dell'edificio H3
21 Gennaio 2025 , 2:30 - 5:30 pm
Vai a Giornata della Trasparenza
Giornata della Trasparenza
Il titolo di questa edizione è "Trasparenza e innovazione nella gestione energetica: verso un futuro sostenibile"
16 Gennaio 2025 , 7 - 8 pm
Vai a GO!25 ECC DISTRICT - Architect’s act
GO!25 ECC DISTRICT - Architect’s act
L'incontro, organizzato dal DIA, si inserisce nel progetto nazionale didattico interateneo "Studio 2 GONGO" e vedrà la partecipazione dell'architetto Boštjan Vuga di Lubiana
16 Gennaio 2025 , 6 - 7 pm
Vai a CORNO/KOREN - Memorie sommerse
CORNO/KOREN - Memorie sommerse
Evento di Architettura a Gorizia con proiezione del cortometraggio
16 Gennaio 2025 , 9:30 am - 1:30 pm
Vai a Porte Aperte a Gorizia
Porte Aperte a Gorizia
Evento di orientamento presso l'Aula Magna del Polo didattico e culturale di Gorizia, in via Alviano 18
15 Gennaio 2025 , 6 - 8 pm
Vai a TOOLS FOR IDEAS
TOOLS FOR IDEAS
L'incontro, organizzato dal DIA, si inserisce nel progetto nazionale didattico interateneo "Studio 2 GONGO" e vedrà la partecipazione di Alberto Calderoni, docente dell'Università Federico II di Napoli
15 Gennaio 2025 , 5 - 8 pm
Vai a Seminario "Percepire l’impensabile"
Seminario "Percepire l’impensabile"
L'evento, finanziato dal PNRR nell'ambito del progetto iNEST, si concentra sul futuro del territorio dell’Alto Adriatico, con l'obiettivo di stimolare una riflessione condivisa sul cambiamento climatico e sulle possibile strategie di adattamento e mitigazione
14 Gennaio 2025 , 6 - 8 pm
Vai a LES ANNÉES COMBINATOIRES
LES ANNÉES COMBINATOIRES
L'incontro, organizzato dal DIA, si inserisce nel progetto nazionale didattico interateneo "Studio 2 GONGO" e vedrà la partecipazione di Elvio Manganaro, docente del Politecnico di Milano
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
successiva ››
Next page
ultima »
Last page