Scuola di Specializzazione
Area Tecnica
Durata: 4 anni
Sede: Trieste
Lingua: Italiano
Dipartimento: Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute
Classe corso: SAS-5509. Classe della Medicina diagnostica e di laboratorio (non medici)
Per le modalità di ammissione fai riferimento al Bando di ammissione.
Lo specialista in Microbiologia e Virologia deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della batteriologia, virologia, micologia e parassitologia medica; deve aver acquisito specifiche competenze sulla morfologia, fisiologia, posizione tassonomica e genetica dei microrganismi, nonché sulle basi cellulari e molecolari della patogenicità microbica, sulle interazioni microrganismo-ospite, sul meccanismo d'azione delle principali classi di farmaci antimicrobici e sulle applicazioni biotecnologiche dei microrganismi; deve aver raggiunto la capacità professionale per valutare gli aspetti diagnostico-clinici delle analisi batteriologiche, virologiche, micologiche e parassitologiche applicate alla patologia umana.
Graduatoria
Si pubblica la graduatoria dell'esame di ammissione della scuola di Microbiologia e virologia (indirizzo tecnico). I posti disponibili sono 4. I candidati vincitori possono procedere all'immatricolazione entro il termine del 31 ottobre 2024.
Direttore della Scuola
Manola Comar
Telefono: 040 3785 527
E-mail: mcomar@units.it
Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute
S.C. di Diagnostica avanzata microbiologica traslazionale
I.R.C.C.S. Burlo Garofolo - IV piano - Palazzina Laboratori
Via dell'Istria, 65/1 - 34137, Trieste