Salta al contenuto principale
Contenuto

Corso di Perfezionamento

Scienze sociali e umanistiche

Durata: 7 mesi 
Sede: Trieste
Lingua: Italiano
Dipartimento: Studi Umanistici

Per le modalità di ammissione e immatricolazione fare riferimento al Bando

Il corso intende essere un arricchimento professionale per coloro che lavorano a diretto contatto con le persone con disabilità e che sentono la necessità di approfondire in particolar modo il tema dell’autismo.

I giovani con autismo, raggiunta la maggiore età, escono dal mondo della scuola e dalla presa in carico dal servizio di Neuropsichiatria Infantile. Si tratta di un passaggio istituzionale che provoca disorientamento nella famiglia e nel/la giovane. Il tema del Progetto di vita (PdV) diviene centrale, esso riguarda quel raccordo fondamentale che deve venirsi a creare tra il passato, fatto di esperienze familiari, scolastiche e di comunità, e il futuro, per il quale devono consolidarsi e nascere nuovi obiettivi e nuove capacità e competenze.
Il presente corso è rivolto a operatori del settore sanitario, sociale, socio-sanitario, educativo e scolastico.
Obiettivo è formare professionisti capaci di interagire tra loro con condivisione di conoscenze, di linguaggio, di obiettivi progettuali finalizzati a gestire la transizione, a concepire il PdV idoneo per rispondere in modo personalizzato e realistico alle esigenze di ogni giovane con autismo che si affaccia alla vita adulta.

Allegati

PROROGA DEI TERMINI DI ISCRIZIONE

I termini di iscrizione sono stati prorogati fino alle ore 12:00 del giorno 14 ottobre 2025 

Esiti del concorso

Modulistica

L'ammissione al Corso avverrà tramite valutazione dei titoli presentati al momento della domanda sulla base del Modulo di autocertificazione del titolo e della professione da allegare nella procedura di iscrizione al concorso.


Nell’eventualità che le domande di ammissione siano in numero inferiore al numero massimo prestabilito (40) non avrà luogo alcuna selezione; contrariamente, se le domande di ammissione saranno in numero superiore al massimo stabilito si svolgerà la selezione delle candidature.

Regolamento e ordinamento didattico


Responsabile del corso

Elena Bortolotti

E-mail: ebortolotti@units.it

Dipartimento di Studi Umanistici  
Via Lazzaretto vecchio, 6 - 34123, Trieste

Ultimo aggiornamento
Ultimo aggiornamento: