Salta al contenuto principale

Tutte le notizie

Vai a Ranking “World’s 2% Top Scientists” di Standford ed Elsevier: sono 65 i ricercatori UniTS presenti
Image
facciata
Ranking “World’s 2% Top Scientists” di Standford ed Elsevier: sono 65 i ricercatori UniTS presenti
Il dato è in crescita rispetto agli ultimi due anni
Vai a Torna Storia in Città 2025: “Una Storia di bugie: le fake news nell’età contemporanea”
Image
storia città
Torna Storia in Città 2025: “Una Storia di bugie: le fake news nell’età contemporanea”
Al via il 22 ottobre, fino al 17 dicembre
Vai a Studio UniTS: nella rianimazione cardiopolmonare extraospedaliera conta più la rapidità che l'esecutore
Image
rianimazione
Studio UniTS: nella rianimazione cardiopolmonare extraospedaliera conta più la rapidità che l'esecutore
Guidato dalla prof.ssa Aneta Aleksova (DSM) e diffuso in occasione della Giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare, lo studio sottolinea l'importanza della formazione alle manovre salvavita
Vai a UniTS in visita da HHLA PLT Italy
Image
hhla
UniTS in visita da HHLA PLT Italy
Cresce la collaborazione tra Università e realtà portuale
Vai a Al via "Porte Aperte autunnali"
Image
porte aperte
Al via "Porte Aperte autunnali"
Oltre 16.000 le iscrizioni all’evento di Orientamento attivo per i ragazzi di IV e V superiore
Vai a ICLab in Giappone: due studentesse UniTS tra innovazione, ricerca e impresa
Image
osaka
ICLab in Giappone: due studentesse UniTS tra innovazione, ricerca e impresa
Osaka, Yokohama e Tokyo le tappe di Valentina Coggiola e Romina Doz, che hanno condiviso le proprie idee di business, visitato luoghi dell'innovazione e incontrato delegazioni
Vai a Lupus: spiegato il meccanismo che aumenta il rischio di trombosi
Image
Giacomo Emmi
Lupus: spiegato il meccanismo che aumenta il rischio di trombosi
Studio UniTS-UniFI coordinato da Giacomo Emmi (DSM): lo stress ossidativo è all’origine di un rischio da 2 a 10 volte superiore per chi soffre della patologia autoimmune
Vai a AIRCampus: al via a UniTS le lezioni 2025/26
Image
airc
AIRCampus: al via a UniTS le lezioni 2025/26
Il Progetto vuole diffondere tra gli studenti consapevolezza sul tema “cancro”
Vai a Giornata mondiale della salute mentale: l’Università di Trieste aderisce alla campagna 2025
Image
GM salute mentale 2025
Giornata mondiale della salute mentale: l’Università di Trieste aderisce alla campagna 2025
Attenzione alla vulnerabilità nelle emergenze umanitarie e all’accesso ai servizi per le persone colpite da catastrofi. UniTS in convegno a Pordenone affronta il rapporto tra disturbo psichico e dipendenze