Data notizia 11 Giugno 2025 Immagine Image Testo notizia La nuova imbarcazione di Audace Sailing Team di UniTS è in acqua! BAI - Flax Bandit, è stata varata allo Yacht Club Adriaco di Trieste, pronta per debuttare il 16 giugno alla competizione velica studentesca SuMoth Challenge a Malcesine.Il nome del nuovo foiling moth, piccola barca da regata che “vola” sull’acqua, gioca con il nome di Red Bandit, lo yacht da competizione tedesco protagonista delle più importanti gare internazionali. "Flax" in inglese significa lino, il principale materiale utilizzato per la realizzazione dello scafo progettato e realizzato dal team velico studentesco di UniTS. BAI, invece, è il main sponsor di Audace.L’uso della fibra di lino ad alte prestazioni è il marchio di fabbrica della flotta Audace, capace di ottimizzare efficienza ed ecosostenibilità, assieme alle resine, ricavate da una miscela derivata per il 30% da anacardi.La particolarità di BAI – Flax Bandit è l’introduzione di pelli di fibra di basalto per rinforzare la struttura interna di scafo e coperta e ottimizzarne le prestazioni.Altra novità è la vela, realizzata con un disegno più moderno e performante delle precedenti versioni dell’imbarcazione, sempre prodotta recuperando materiale di scarto di altre vele.I foil sono il punto forte della barca: sono le ali immerse nell’acqua che consentono all'imbarcazione di volare. Sono componenti soggetti a sollecitazioni estreme, e per questo sono costituiti necessariamente di fibra di carbonio. Meno ecosostenibile di lino e basalto, il suo utilizzo è limitato ai foil, dove comunque viene stratificata con pelli di lino.