Salta al contenuto principale
Data notizia
Immagine
Image
galassia
Testo notizia

Il Consorzio Euclid ha appena reso disponibile alla comunità scientifica il più grande catalogo simulato di galassie mai realizzato. Ne comprende 3,4 miliardi, ciascuna modellata con numerose proprietà, tra cui luminosità, posizione, velocità e forma. Un lavoro sviluppato da otto istituzioni europee, guidato dall'Istituto di scienze spaziali e dal Port d'Informació Científica di Barcellona, in Spagna.

L'Università di Trieste ha contribuito al progetto con la validazione del catalogo, verificando cioè che fosse utilizzabile per l'analisi cosmologica. 

In una campagna scientifica parallela inoltre, il docente di Astrofisica e Cosmologia Pierluigi Monaco e il suo team hanno realizzato un campione di migliaia di simulazioni prodotte con un metodo veloce e approssimato chiamato PINOCCHIO (PIN-pointing Orbit Crossing Collapsed HIerarchical Objects). Le 4.500 simulazioni realizzate riproducono il campione che Euclid osserverà in spettroscopia con l’obiettivo di calcolare l'incertezza nella determinazione dei parametri cosmologici.

Per saperne di più, Inaf (Istituto nazionale di Astrofisica) ha intervistato il prof. Monaco, primo autore dell’articolo appena accettato dalla rivista Astronomy & Astrophysics sulle simulazioni realizzate.  

Leggi l’intervista