Salta al contenuto principale
Data notizia
Immagine
Image
T4EU settimana
Testo notizia

Dal 7 all'11 luglio l'Università di Trieste si trasforma in un laboratorio internazionale di idee, lingue e culture. Per la prima volta l’Ateneo ospita due iniziative promosse nell’ambito dell’Alleanza universitaria Transform4Europe (T4EU): il First Festival of European Culture and Languages – Tourism and Heritage from the Border e la First T4EU Sustainable Heritage Student Competition.

Due appuntamenti diversi ma complementari, che mettono al centro i temi del turismo sostenibile, del patrimonio culturale e della memoria ambientale, coinvolgendo studenti e studentesse provenienti da tutte le università aderenti a T4EU in una settimana di laboratori, escursioni urbane, seminari e progetti condivisi.

Il Festival – pensato come Blended Intensive Programme – esplora il turismo culturale nei territori di confine con uno sguardo critico e partecipato, tra lezioni dinamiche, performance, workshop e percorsi non convenzionali per riscoprire la città e le sue molteplici stratificazioni linguistiche e storiche.

La Competition, realizzata in collaborazione con lo stakeholder GLAM “Museo della Bora” e l’Innovators Community Lab, è dedicata alla relazione tra patrimonio culturale, ambiente e consapevolezza generazionale. I partecipanti lavoreranno in gruppo per progettare nuove visioni dell’heritage ambientale, promuovendo un dialogo tra esperienze locali e sfide globali.

Una settimana europea, dunque, che prevede anche cinque eventi aperti alla cittadinanza, in lingua inglese e a ingresso libero, in cui la città diventa aula, spazio di confronto e ponte tra discipline, esperienze e generazioni. Un invito a guardare con occhi nuovi ciò che ci circonda, dentro e oltre i confini.

📎 Programma completo del Festival
📎 Programma completo della Competition