Data notizia 27 Ottobre 2025 Immagine Image Testo notizia E’ recentemente mancato il prof. Giovanni L. Sicuranza, professore emerito di Elettronica. L’intero Ateneo, in particolare i Dipartimenti di Ingegneria e Architettura (DIA) e di Fisica, lo ricordano per la sua attività accademica svolta con grande passione, attivo impegno e forte dedizione e per l’attività di ricerca nell’elaborazione di segnali e immagini, di cui è stato un pioniere noto a livello internazionale. Il professore era nato il 7 settembre 1940. Dopo aver completato gli studi in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Padova, nel 1967 è entrato all’Università di Trieste come assistente di elettronica applicata. È rimasto presso l’ateneo fino al suo pensionamento, avvenuto nel 2011, come professore ordinario di elaborazione dei segnali e delle immagini. Da allora ha mantenuto un rapporto con l’Università di Trieste in qualità di professore emerito.Nel 1980 ha fondato il Laboratorio di Elaborazione delle Immagini (IPL) , di cui è stato direttore fino al 2005. Sotto la sua guida, l’IPL è cresciuto fino a diventare un centro di ricerca di primo piano. Molti ex membri dell’IPL sono oggi docenti e ricercatori di rilievo in prestigiose università europee o ricoprono posizioni di leadership in laboratori di ricerca e centri di R&S industriali in tutto il mondo.I primi contributi del prof. Sicuranza nel campo dell’elaborazione dei segnali furono rivolti all’ideazione di architetture efficienti per il filtraggio non lineare. Le sue realizzazioni basate su rappresentazione logaritmica o su aritmetica distribuita resero possibile l’utilizzo dei filtri polinomiali in dispositivi pratici già negli anni Ottanta. Le successive attività di ricerca del professor Sicuranza coprirono poi un’ampia varietà di aree, tra cui i filtri digitali multidimensionali, l’elaborazione e codifica di immagini e sequenze di immagini, gli algoritmi adattativi per l’identificazione di sistemi, la cancellazione dell’eco e il controllo attivo del rumore. Ha pubblicato oltre 200 articoli su riviste e atti di conferenze internazionali e otto capitoli in volumi collettanei. È autore o curatore di quattro libri: Multidimensional Processing of Video Signals (co-curato con S. K. Mitra, Kluwer Academic Publisher, 1992), Polynomial Signal Processing (co-autore con V. J. Mathews, Wiley, 2000), Nonlinear Image Processing (co-curato con S. K. Mitra, Academic Press, 2001), Advances in Nonlinear Signal and Image Processing (co-curato con S. Marshall, Hindawi Publishing Corporation, 2006).Ha presieduto o ha fatto parte dei comitati tecnici di numerose conferenze internazionali; è stato membro del comitato editoriale della rivista EURASIP “Signal Processing” e dell’ “IEEE Signal Processing Magazine”, della rivista Springer “Signal, Image and Video Processing” ed associate editor di “Multidimensional Systems and Signal Processing”, Kluwer Academic Publishers. Ha ricoperto il ruolo di responsabile di progetto per iniziative di ricerca ESPRIT e COST finanziate dalla Unione Europea e ha svolto attività di consulenza per diverse aziende. È stato membro dell’IMDSP Technical Committee della IEEE Signal Processing Society e del Comitato Amministrativo di EURASIP, dove ha ricoperto anche la carica di Presidente del Comitato Premi.Il professor Sicuranza ha ricevuto l’EURASIP Meritorious Service Award nel 2006 e l’EURASIP Certificate of Merit nel 2015.