Data notizia 18 Agosto 2025 Immagine Image Testo notizia Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha conferito a Maurizio Prato il prestigioso titolo di Professore Emerito.Il decreto, firmato dalla Ministra Anna Maria Bernini il 5 agosto 2025, riconosce la straordinaria carriera accademica e scientifica del docente, già professore ordinario di Chimica Organica presso il Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste.Per il prof. Prato è il coronamento di un percorso ricco di successi e riconoscimenti, iniziato nel 1983 all’Università di Padova e proseguito dal 1992 nell’Ateneo triestino, prima come docente di seconda fascia e, dal 2000, come professore ordinario, fino alla sopraggiunta quiescenza nel 2023.Accademico dei Lincei e Ikerbasque Research Professor presso il CIC biomaGUNE di San Sebastián (Spagna), Maurizio Prato ha dato contributi fondamentali e interdisciplinari nel campo delle nanoscienze, in particolare nella progettazione e sintesi di nanostrutture di carbonio per applicazioni in bio-nanotecnologia e nella conversione e immagazzinamento dell’energia solare. La sua attività di ricerca ha stabilito nuovi punti di riferimento per la comunità scientifica, introducendo protocolli sintetici e metodi analitici innovativi, controllati e riproducibili per la funzionalizzazione e il design delle nanostrutture di carbonio, estesi negli ultimi anni anche al grafene e ai carbon dots. I suoi contributi hanno significativamente avanzato la comprensione e il controllo della chimica delle nanostrutture di carbonio, rendendole elementi chiave per applicazioni tecnologicamente rilevanti.Il prof. Prato ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui la prestigiosa Medaglia Raffaele Piria conferita nel 2024 dalla Società Chimica Italiana, riservata a studiosi che abbiano onorato la Chimica Organica italiana e ne rappresentino la continuità nelle più insigni tradizioni. Ha inoltre ottenuto importanti finanziamenti per la ricerca, tra cui due ERC Advanced Grants, nel 2008 e nel 2020, è stato nominato Socio dell'Accademia dei Lincei nel 2010, Membro dell'Accademia Europea delle Scienze nel 2013, dell'Academia Europaea nel 2015, dell'Accademia Veneta di Scienze, Lettere e Arti nel 2018, della National Academy of Inventors (USA) nel 2021 e della Accademia Reale delle Scienze di Spagna nel 2022. È professore onorario presso la Xi'an Jiaotong University, Xi'an, Cina.Nel corso degli anni, il prof. Prato ha formato una vera e propria scuola: nel suo gruppo di ricerca presso l’Università di Trieste si sono formati oltre 230 tra studenti, dottorandi, post-doc e visiting professors, molti dei quali provenienti dall’estero. Numerosi ex membri del suo gruppo hanno intrapreso carriere scientifiche di successo, ricoprendo oggi ruoli di prestigio in università e centri di ricerca di altissimo profilo, a testimonianza della sua capacità di ispirare e guidare giovani scienziati verso percorsi innovativi e inesplorati.L’intensa attività di ricerca lo ha portato a pubblicare oltre 800 articoli su riviste internazionali ad alto impatto, per un totale di oltre 82.000 citazioni e un h-index di 132 (Scopus). Ha svolto attività di ricerca presso la Texas Tech University, Lubbock, USA (1980), University College, Dublino, Irlanda (1983), Yale University, New Haven, USA (1986-87), University of California, Santa Barbara, USA (1991-92). È stato professeur invité presso i Dipartimenti di Chimica dell'Ecole Normale Supérieure di Parigi nel 2001, presso l'Università di Namur, Belgio, nel 2010, presso l'Università di Strasburgo nel 2014 e presso l'Università di Mons (Belgio) nel 2018. Maurizio Prato ha offerto il suo contributo alla comunità dell’Università di Trieste anche ricoprendo ruoli istituzionali di rilievo: è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, guidandone la fusione con il Dipartimento di Chimica nel 2010, vice Preside della Facoltà di Farmacia dal 2002 al 2013, Coordinatore del Dottorato in Scienze Farmaceutiche per due trienni e vice Coordinatore del Dottorato in Scienze Chimiche per altri due trienni.Chimico e scienziato di altissimo livello, Maurizio Prato è riconosciuto internazionalmente per i suoi contributi scientifici, ma anche per la sua umanità e simpatia. Il conferimento ministeriale del titolo di Professore Emerito è il meritato riconoscimento a una carriera straordinaria, che ha contribuito in modo significativo a rafforzare il prestigio del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche e della nostra Università, sia in ambito nazionale che internazionale.La Rettrice Donata Vianelli si congratula con il prof. Prato per l’importante riconoscimento, esprimendo a nome dell’intera comunità accademica gratitudine per il contributo dato al prestigio scientifico, all’internazionalizzazione e, più in generale, alla crescita dell’Università di Trieste.