Salta al contenuto principale
Data notizia
Immagine
Image
t4eu
Testo notizia

Dal 20 al 24 ottobre l’Università di Trieste ha partecipato alla T4EU Strategic Assembly organizzata presso la Vytautas Magnus University di Kaunas (Lituania).
Per cinque giorni, Kaunas ha ospitato incontri istituzionali, conferenze, workshop, attività culturali e momenti di confronto tra studenti, docenti, rappresentanti delle università europee partner dell’Alleanza, aziende e imprenditori. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione del Presidente della Repubblica lituana e dell'ex-Presidente della Repubblica finlandese.

In parallelo, si è svolta la T4EU Week, dal titolo "TransformEd: Renaissance of Liberal Arts”, una settimana di apprendimento rivolta agli studenti dell'Alleanza, che in questi cinque giorni hanno potuto spaziare tra temi diversi e complessi, al crocevia tra innovazione e tradizione.

Il nostro ateneo ha preso parte all’iniziativa con una delegazione, la più numerosa di sempre, composta da 12 studenti, 14 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e 8 docenti.

Per la prima volta ha partecipato la Rettrice Donata Vianelli, assieme ai suoi collaboratori, Elisabetta De Giorgi, Delegata per la Mobilità e le Relazioni Internazionali e Alberto Pallavicini, Referente per l’Alleanza T4EU.

Hanno partecipato anche la Delegata per la Cooperazione allo sviluppo, Roberta Altin e Tullia Catalan, responsabili scientifiche del Work Package 7 “T4EU Common Heritage and Multilingualism”, di cui l’Ateneo è capofila.

La T4EU Strategic Assembly è stata articolata in percorsi formativi e tematici dedicati a studenti, dottorandi, personale amministrativo e accademico, affiancati da attività culturali e ricreative con ampio spazio per le iniziative di networking, incontri culturali e laboratori esperienziali, con l’obiettivo di favorire il dialogo e la collaborazione tra le università dell’Alleanza.

Commenta così la Rettrice: “La partecipazione all’Executive Board Meeting di Transform4Europe a Kaunas è stata fondamentale per condividere a livello strategico le opportunità di collaborazione tra le università dell’Alleanza europea, il loro potenziamento e lo sviluppo futuro.
Il valore che l’Alleanza ha creato in questi anni è andato a beneficio di migliaia di studenti e studentesse di tutta Europa e ha arricchito l’offerta formativa dell’Università di Trieste.”

La partecipazione alla T4EU Strategic Assembly si inserisce nel percorso di rafforzamento delle collaborazioni internazionali di UniTS e nel suo impegno all’interno dell’Alleanza Transform4Europe, che promuove un modello universitario europeo basato su innovazione, sostenibilità e cittadinanza attiva.