27 Novembre 2025 , 5 - 7 pm Sede evento Sala Ajace, Piazza Libertà, Udine Testo evento Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 17 alle 19, presso la Sala Ajace, in Piazza Libertà a Udine, si terrà l’incontro pubblico: “Sudan: nuovi sviluppi. Un dialogo su influenze geopolitiche, movimenti giovanili e cooperazione internazionale”, organizzato dal CeVI – Centro di Volontariato Internazionale.Il Sudan, definito dal Vicedirettore generale dell’UNICEF come teatro della “più grave crisi umanitaria al mondo”, sarà il punto di partenza per approfondire le dinamiche interne del Paese e il loro collegamento con gli equilibri geopolitici che attraversano la regione, per analizzare le interferenze delle potenze globali e per osservare i processi di trasformazione politica e sociale in atto. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo dei movimenti giovanili nei percorsi di democratizzazione e ai limiti e alle potenzialità della cooperazione internazionale in contesti di conflitto.A dialogare con Silvia Tami (CeVI), saranno Federico Battera, docente di Storia e Istituzioni dell’Africa, e Federico Donelli, docente di Relazioni Internazionali, entrambi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste.L’evento si inserisce nel progetto “RenContres-Festival del dialogo interculturale e della cooperazione internazionale del Friuli Venezia Giulia”, realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e in partenariato con Time for Africa Onlus, l’Università degli Studi di Trieste e Medici con l’Africa CUAMM.La partecipazione sarà valutata ai fini del riconoscimento di crediti formativi di tipo F per le studentesse e gli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, conformemente al relativo regolamento didattico. Per informazioni: Edoardo Rizzo - Staff di progetto (edoardo.rizzo@cevi.ngo) Silvia Tami - Referente comunicazione (silvia.tami@cevi.ngo) Allegati Document Locandina e programma