05 Dicembre 2024 , 3 pm - 06 Dicembre 2024 , 7 pm Sede evento Stazione Rogers, Riva Grumula 14, Trieste Testo evento Il 5 e 6 dicembre, alla Stazione Rogers, in Riva Grumula 14 a Trieste, si svolgerà s-TRADURRE, un ciclo di incontri dedicato al tema della traduzione e della poesia come strumenti di dialogo e comprensione culturale. Il progetto, curato da Helena Lozano Miralles del Dipartimento di Studi Umanistici, propone una riflessione interdisciplinare aperta a tutta la cittadinanza, con il contributo di accademici, traduttori e artisti.PROGRAMMA COMPLETOGiovedì 5 dicembre15:00 – Diana Battisti (Università di Trieste): Demoni, eroi e "uomini contro": tradurre il teatro di Stefan Zweig.16:00 – Elisabetta Bartuli: Tradurre dall’arabo.17:00 – Carla Valeria de Souza Faria e Alessia Quazzolo (Università di Trieste): Tradurre da e verso il portoghese: sfide nella traduzione di una lingua pluricentrica.Eventi collateraliOre 18:30, al Knulp (Via Madonna del Mare, 7/a): Presentazione del libro Il racconto di un muro di Nasser Abu Srour, con la traduttrice Elisabetta Bartuli e il dialogo con Cristiana Baldazzi e Sergia Adamo (Università di Trieste).Venerdì 6 dicembre10:00 – Veronica Bonelli e Ljiljana Avirovic (Università di Trieste): La traduzione di Una vita senza nome di Vladimir Stojsavljevic.11:00 – Margherita De Michiel, Karin Plattner e Chiara Rainis (Università di Trieste): S-Puškin! Ovvero: Tre traduzioni. Evgenij Onegin a teatro, a fumetti e par furlan.12:00 – Nadine Celotti e Raffaella Diacono (Università di Trieste): Presentazione del volume Poetica della traduzione di Henri Meschonnic (Cacucci Editore, 2024).15:00 – Antonella Mele: La traduzione teatrale come “terzo spazio”.15:30 – Ottavio Gruber ed Enzo Santese: La poesia istroveneta di Ottavio Gruber.16:30 – Tavola rotonda: La traduzione nei premi di poesia M’illumino d’immenso e Castello di Duino, con Barbara Bertoni, Fabio Morabito, Helena Aguilà, Ottavio Gruber e Silvia Storti.18:30 – Performance: Valzer Triestino con Mark Veznaver e Jesús Valenti Mora Castro.Eventi collateraliLunedì 9 dicembre, ore 18:00, alla Libreria Antiquaria Saba (Via San Nicolò, 38): Presentazione del libro I lumi di Hannukah di Rafael Cansinos Assens, con Nicole Lovat, Ana Cecilia Prenz, Mark Veznaver ed Enrico Regatin. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Per ulteriori dettagli consultare il sito Stazione Rogers.