Salta al contenuto principale
23 Ottobre 2025 , 3 - 6 pm
Sede evento
Aula Magna, Edificio C11, via L. Giorgieri 1, Trieste
Testo evento

Giovedì 23 ottobre 2025, a partire dalle ore 15, nell'Aula Magna dell'edificio C11, si svolgerà il workshop "Fluorinated (nano)systems in medicine".

L'attività è inserita all'interno del progetto PRIN 2022 "Fluorinated Nanoparticles as green contrast agents for 19F MRI and Drug delivery (FUN CODE)" di cui è Principal Investigator la professoressa Lucia Pasquato del Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche.

Il workshop si rivolge a un pubblico di docenti, dottorandi, ricercatori e studenti di UniTS e sarà articolato in due seminari che vedranno gli interventi di due relatori di prestigio: Marie Pierre Krafft, dell'Institut Charles Sadron (CNRS) e docente dell'Università di Strasburgo (Francia) e Ulrich Flögel, docente dell'Università di Dusseldorf  (Germania).

Nel primo seminario, più a carattere chimico, saranno presentati e discusse le sorprendenti proprietà di fluorocarburi – inerti e non tossici - intrappolati in nanogocce e microbolle e saranno illustrate le loro applicazioni in alcuni esempi che vanno dal loro utilizzo in oncologia come agenti di contrasto e vettori di principi attivi ad agenti ritardanti di fiamma di batterie al litio in veicoli elettrici.

Il secondo seminario è volto alla presentazione di nuovi sistemi fluorurati per l’imaging molecolare con la tecnica di risonanza magnetica nucleare sfruttando gli atomi di fluoro (19F MRI). Saranno discussi esempi di 19F nanotraccianti per la teragnostica, in particolare, per la mappatura e per la inibizione di alcune funzioni di cellule del sistema immunitario.

L'evento, che si svolge in lingua inglese, è aperto a tutti, ma per ragioni organizzative è richiesta la registrazione entro il 20 ottobre via mail a lpasquato@units.it

Allegati